Settore agricolo: retribuzioni contrattuali degli operai

Settore agricolo: retribuzioni contrattuali degli operai

La normativa vigente prevede che, per i piccoli coloni e compartecipanti familiari, per gli iscritti alla Gestione speciale dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri, nonché per i coloni e mezzadri che richiedono il reinserimento nell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori, le sedi, annualmente, debbano procedere alla rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato, occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.

La rilevazione deve essere effettuata alla data del 30 ottobre 2021, in conformità alla normativa e alle disposizioni contrattuali, secondo le indicazioni contenute nella circolare n. 190/2002.

Con la circolare INPS 23 dicembre 2021, n. 194 si forniscono le indicazioni operative e la modulistica per gli interessati e le relative raccomandazioni per ogni ufficio interessato.

Settore agricolo: retribuzioni contrattuali degli operaiultima modifica: 2021-12-27T16:44:32+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo