Esonero contributivo autonomi e professionisti: rimborso e

Esonero contributivo autonomi e professionisti: rimborso e compensazione

La legge di bilancio 2021 ha previsto l’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome. Con la circolare INPS 6 agosto 2021, n. 124 l’Istituto ha dettagliato requisiti e modalità per beneficiare del predetto esonero.

Il messaggio 15 novembre 2021, n. 3974 e il messaggio 26 novembre 2021, n. 4184, hanno reso nota la pubblicazione degli esiti delle verifiche preliminari nel cassetto previdenziale della gestione di appartenenza e che dal 29 novembre 2021 è visibile anche l’importo concesso a titolo di esonero.

Tuttavia, in considerazione del fatto che sono ancora in corso le attività di verifica dei requisiti dell’esonero e di rilascio delle procedure di presentazione delle istanze di riesame e della relativa gestione, l’Istituto, con messaggio 23 dicembre 2021, n. 4620, comunica che le richieste di compensazione e rimborso potranno essere presentate anche dopo il 31 dicembre 2021.

Con quest’ultimo messaggio l’INPS fornisce anche ulteriori precisazioni in merito alle istanze di rimborso e di compensazione.

Esonero contributivo autonomi e professionisti: rimborso eultima modifica: 2021-12-27T16:42:52+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo