Regioni.it

Legge stabilità: occorre tavolo tecnico su proposte Regioni

“Abbiamo rimesso in fila tutte le nostre proposte, arricchendole anche rispetto alle ipotesi già delineate dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio”, così il Presidente Sergio Chiamparino ha sintetizzato l’esito della Conferenza delle Regioni del 30 ottobre che aveva all’ordine del giorno, fra l’altro, la “verifica sul confronto in atto sulla Legge di Stabilità 2015”. “Ho buone ragioni per ritenere che nei …

Tpl: subito le risorse 2014

Immediata erogazione delle risorse per il Trasporto pubblico locale per l’anno 2014”: è questa la richiesta che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 30 ottobre…

Parere su Fondo politiche attive per lavoro

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 30 ottobre, ha approvato un documento sul decreto che stabilisce le iniziative finanziabili a valere sul fondo per…

Parere su “sblocca Italia”

E’ passato in Aula alla Camera il Dl ‘Sblocca Italia’, il 30 ottobre, con 278 sì contro 161 no. Il via libera è arrivato dopo la fiducia della scorsa settimana. Ora il provvedimento passa per il voto finale al Senato. Le Regioni, durante la Conferenza Unificata del 16 ottobre, hanno espresso un parere negativo sul Ddl di conversione in legge del decreto “sblocca Italia” a meno che non …

Parere su strategia per cambiamenti climatici

Via libera della Conferenza delle Regioni e delle province autonome alla “strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici”, predisposta dal ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. La decisione è stata assunta il 30 ottobre ed è stata comunicata al Governo nel corso della Conferenza Unificata. Il parere positivo nasce dalla constatazione che il …

Riforma lavoro: Audizione

Audizione della Conferenza delle Regioni, alla Camera dei deputati in Commissione Lavoro, in merito all’esame dei disegno di legge recante deleghe al Governo in materia di riforma del lavoro. La delegazione delle Regioni era composta dal coordinatore della materia, Gianfranco Simoncini (assessore della regione Toscana), da Valentina Aprea (assessore regione Lombardia), coordinatore …

FSN: Governo, impegni assunti

Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, ha espresso soddisfazione per le rassicurazioni fornite dal ministro della salute Beatrice Lorenzin durante il question time alla Camera in …

Schizofrenia: percorsi di cura

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 16 ottobre, ha approvato una “proposta di accordo” – che poi dovrà essere recepita in Conferenza Stato-Regioni – per definire i …

Legge Delrio

Sulla legge 56 (cosiddetta “Legge Delrio”, ndr) abbiamo finalmente trovato un accordo, che consente di …

Il Patto Salute

La Conferenza Stato-Regioni del 10 luglio ha acquisito l’assenso del Governo e dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e ha sancito la seguente intesa tra il Governo, le Regioni…

Aiuti di Stato

La Conferenza delle Regioni del 5 agosto ha approvato una posizione sull’attuazione della normativa europea …

La “buona scuola”: contributo

Le Regioni intendono partecipare e contribuire al dibattito sul rapporto “la buona scuola” e auspicano che questo dibattito possa trovare anche una sede di confronto dove …

Agenda digitale: programmazione

Nel corso della Conferenza delle Regioni del 5 agosto 2014 è stato approvato un documento sulla programmazione dell’Agenda digitale 2014-2020. Già nel 2013 era stato …

Reti regionali per malati rari

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 16 ottobre, ha dato il via libera ad una “proposta di Accordo” (che poi dovrà essere recepita dalla …

Assistenza disabilità gravi

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione dl 16 ottobre, ha approvato un documento sulle proposte di legge recanti disposizioni in materia di …

Sanità: riparto 2014

Prima della pausa estiva le Regioni hanno trovato l’accordo per il riparto del Fondo sanitario nazionale 2014 pari a 107 miliardi di euro. “Il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, che ho …

Eterologa: tariffa convenzionale

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Sergio Chiamparino, ha approvato nella riunione del 25 settembre, un documento per la definizione tariffa unica convenzionale …

Fondi UE: cofinanziamenti via da patto stabilità

“L’approvazione della ‘dichiarazione di Torino’ è un fatto importante e, per le Regioni e gli enti locali italiani, molto significativo”, lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino. “Tra i principi proposti nel documento varato dall’ufficio di presidenza del …

Disturbi neuropsichici dell’infanzia e dell’adolescenza: proposta di Accordo

La Conferenza delle Regioni del 16 ottobre ha approvato una proposta di accordo, che è stata trasmessa al ministro per gloi affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, relativo agli interventi residenziali e semiresidenziali terapeutico riabilitativi per i disturbi neuropsichici dell’infanzia e dell’adolescenza. Il …

Focus riforme istituzionali

Il voto del Senato dell’8 agosto sulla Riforma della Costituzione rappresenta un passaggio fondamentale per un assetto più moderno e funzionale del sistema istituzionale italiano, in cui Regioni, Comuni e autonomie locali avranno un ruolo significativo”, lo hanno …

Audizione su riforma agenzie sanità

Nell’Audizione della Conferenza delle Regioni alla Camera sulla riforma delle agenzie ISS, AIFA e Agenas è intervenuto Carlo Lusenti (assessore alla sanità della regione Emilia-Romagna), che ha spiegato la posizione delle Regioni sulla riforma delle tre agenzie: “Siamo ancora in una fase di considerazioni preliminari e istruttorie. Questo perché è in corso una revisione del quadro istituzionale e quindi la stessa …

Strategia Europa 2020: contributo

La Conferenza delle Regioni e delle province autonome interviene nella consultazione pubblica della Commissione Europea sulla revisione intermedia della Strategia Europa 2020. E lo fa con un contributo, approvato il 16 ottobre, che è stato inviato al Sottosegretario Sandro Gozi (che ha la delega per le politiche comunitarie). Si riporta di seguito il testo integrale del documento che è stato anche pubblicato sul …

Regioni e spending review

“E’ importante e significativo il riconoscimento del lavoro svolto dalle Regioni in questi anni per la riduzione della spesa che il Commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, ha fatto in Parlamento nel corso di un’audizione”, lo ha dichiarato il Presidente …

Sanità/Sociale: monitoraggio provvedimenti

Il Settore “Salute e politiche sociali” della Segreteria della Conferenza delle Regioni ha elaborato – sotto forma di quadro sinottico – …

Costi politica: più trasparenza

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 7 dicembre 2012, n. 213 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 …

Indirizzo su Fecondazione eterologa

Abbiamo mantenuto gli impegni che avevamo …

Calendario Fiere 2015

La Conferenza delle Regioni (nella riunione …

Siti ufficiali

AbruzzoBasilicataBolzanoCalabriaCampaniaEmilia - RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino Alto AdigeTrentoUmbriaValle d'AostaVeneto
Regioni.itultima modifica: 2014-11-04T10:35:00+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo