Archivi giornalieri: 22 novembre 2014

OLLOLAI 1953 – Documentario storico sulla lavorazione dell’Asfodelo di Fiorenzo Serra –

 

620870_3815933118469_1706840181_o

S’iscraria

S’iscrariòngiu est un’atividade artigiana praticada in Ollolai e in àteras biddas de Sardigna dae s’època nuràgica (comente testimoniant unos cantos bronzetos e tzeràmicas).
Iscràriant petzi sas fèminas. Si sa gente bidiat carchi tziu iscrariende lu contaiant a ditzu e li poniant crobe. Fiat unu de sos traballos chi agiudaiat a trampare sa vida.

De iscraria si faghent istèrgios de impreu e de misuras diferentes: corbes, mesu-corbes, canisteddas, cherrigos, coghingiolas e iscatuleddos.

Pro iscrariare cheret a tirare s’iscraria chi sientificamente si narat “Asphodelus” e est una casta de erva arta chi naschit in logos solianos. Sas fògias de s’iscraria (irvutzu) sunt mannas, astrintas e illonghiadas a punta. Sa camba est arta unu metro o pagu prus e bogat frores biancos cun una riga iscura in mesu.

S’iscraria si tirat in martzu o in aprile cando est ispraende su frore, ca si nono est tropu modde. Cheret posta a assoliare pro deghe o vinti dies, cando nch’est pronta si carpit in duos de longu e si torrat a pònnere a assutare pro non si muforire. Tando si prendet a mannucros o mesu-mannucros chi s’arregollint in logos assutos. Manu a manu chi su mannucru servit, si ponet a modde duas o tres oras finas a ammoddigare (dae meda s’andaiat a su rivu e si poniat a modde aperdigadu pro lu fàghere abarrare in suta de s’abba). S’iscraria non devet èssere lassada tropu a modde ca si nono s’abbumbat. Tando si lassat pasare cugugiada in sas balletas, finas chi non est a mutta pro bogare sas “corrias” e sa “matza” (in ollolaesu “matha”): sa corria est sa corgiola e sa matza est su miduddu. Sas corrias e sa matza si prendent a mannucreddos ischirriende sas corrias craras pro fàghere s’istèrgiu prus fine, e sas prus iscuras pro fàghere s’istèrgiu prus grussu.

 

Pro comintzare a traballare s’infundent sas corrias e sa matza e s’imboligat sa corria a unu cantu de matza a manera de fàghere unu chircu: “su pipiolu”; pro sighire a traballare s’impreat su raju (unu puntzone de ossu de boe) chi si ponet a pùnghere sa tzerga (in ollolaesu therga) sa tzerga est un’inghìriu. S’inghìriu si faghet a puntu a puntu, punghende su raju in sa matza, bestende sa corria e imbolighende·la, e agiunghende matza cando nde bisongiat.Pro fàghere s’istèrgiu si traballat in antis su fundu e a pustis sa costa (sas tzergas podent èssere medas o de mancu segunde sa mannia de sa canistedda, de sa corve, de sa coghingiola e de su cherrigu), in s’urtima tzerga si faghet sa ria niedda o sos portellos. Dae meda cando s’istèrgiu fiat amaniadu si daiat a su viazante chi andaiat a lu vèndere in totu sa Sardigna in càmbiu de cosas chi non bi fiant in Ollolai: mescamente trastis pro sa domo, iscàmpulos de roba pro faghet vestes; camisas de trambicu, micadores, misuras de trigu o de òrgiu, usos e cannucras pintas pro filare sa lana, e a bortas puru dinare. Fiat un’economia misera ma agiudaiat a campare. A tempus de oje sos istèrgios de iscraria ant acuistadu prus valore, mescamente sos fines, difatis bolent postos a fàghere a cumandu e sunt bastante caros ca cherent traballu meda e sas fèminas chi iscrariant sunt semper prus pagas. Sunt impreados comente ornamentu in sa domo o postos in sos isposòngios pro cumbidare sos dùrighes.
S’iscrariòngiu est un’atividade artigianale apretzada a beru dae totu sos turistas chi benint a Ollolai.

 

La tradizione dei cesti in asfodelo 
In Sardegna tra storia e buona tavola

Si terrà a Ollolai dal 19 al 21 agosto “Iscarionzu, intrecci del Mediterraneo”, 3 giorni di eventi e una mostra con pezzi pregevoli del passato e nuovi oggetti di design. L’iniziativa è legata a degustazioni di piatti della cucina povera perché i cesti erano un necessario accessorio della tavola
L’iscarionzu, cioè la tecnica di lavorazione dei cesti con fibre di asfodelo (iscraria, in sardo) è un’antica tradizione di Ollolai, piccolo centro della Barbagia dalla natura aspra, circondato da querce e lecci secolari.

Sono le donne a custodire i segreti di questa attività che per secoli ha contribuito ad integrare i magri bilanci delle famiglie di pastori, massai e agricoltori, come è facile vedere nelle immagini d’epoca di una Sardegna ancora arcaica, la stessa raccontata da Grazia Deledda nei suoi romanzi. 

Oggi, a quella che è divenuta quasi una forma d’arte, Ollolai dedica dal 19 al 21 agosto ‘Iscarionzu, intrecci del Mediterraneo”, tre giorni di eventi e una mostra con pezzi pregevoli del passato e nuovissimi oggetti di design. L’iniziativa è legata a degustazioni di piatti della cucina povera perché i cesti erano un necessario accessorio della tavola,servivano da piatti e da fruttiera: ci si teneva il pane, la pasta fatta  in casa e sa’ fregula ad asciugare, vi scolava lentamente il siero dei formaggi e della ricotta. 

è  un evento che ha mobilitato il sindaco Marco Walter Columbu e l’assessore alla Cultura Fancesco Barone, Efisio Arbau e Costantino Tidu della Provincia di Nuoro e Romolo Pisanu della Camera di commercio. Concluderà la manifestazione Luigi Cripsoni, assessore Regionale al Turismo, Artigianato e Commercio. Significativo il contributo dato agli eventi da Tonino Bussu e altri esperti in tradizioni e cultura sarda. I cesti, bassi e larghi, erano il contenitore perfetto per le larghe sfoglie di pane carasau, o carta da musica, alimento base barbaricino. 

I manufatti, per la tavola e per la credenza, sono tutt’ora realizzati con la tecnica antica, intrecciati con fantasie di colori naturali e con gli steli dell’asfodelo cuciti insieme, giro dopo giro, con un grosso ago ricavato da un osso di bovino. Ma questa, tra le tante tradizioni che l’orgoglio di appartenenza della gente sarda vuole offrire al visitatore, ha uno scopo ambizioso: quello di fare di Ollolai un Centro culturale delle tradizioni popolari e in particolare un punto di riferimento per analoghe attività artigianali proprie dei popoli mediterranei. 

«Con questo progetto – dicono il presidente della Pro Loco Pier Paolo Soro e l’assessore comunale alla Cultura, Francesco Barone – la nostra città si candida a diventare laboratorio di studio e sviluppo sulle tematiche dell’intreccio partendo dalla propria realtà ma includendo le altre comunità isolane interessate e puntando alla scoperta e allo studio di manufatti italiani e stranieri. L’obbiettivo infatti – spiegano – è quello di coinvolgere già dal prossimo anno altri paesi italiani e stranieri che condividono questa tradizione». 

Le artigiane di Ollolai, ma anche gli ospiti provenienti dagli altri centri sardi, mostreranno come si creano i loro cestini mentre nei locali della Pro Loco sarà possibile ammirare le produzioni più antiche ancora presenti nel paese e consentire il raffronto tra cesti di epoche diverse. Inoltre i visitatori potranno ammirare la mostra curata dalla società Eikon di Nuoro con una serie di pannelli che mostrano le varie fasi della lavorazione.I più belli, quasi dei ricami, intrecciati a vari colori, non mancavano nel corredo che accompagnava la sposa nella casa del marito. Era un lavoro duro quello delle donne di Ollolai. 

L’asfodelo, pianta spontanea della specie delle liliacee, si poteva raccogliere anche nelle proprietà private, senza che i titolari pretendessero un compenso.Spesso partivano all’alba per raccoglierlo dopo ore di cammino alle pendici del Monte Gonare, nell’altipiano di San Cosimo, a Olzai, a Ottana, al Monte Mannu di Sorgono. I mazzi di steli venivano messi a bagno nei ruscelli per ammorbidirli, bloccati con le pietre e poi, nelle strade del paese, stesi ad asciugare.Dopo tanto intrecciare e cucire, i canestri erano affidati per la vendita ad un ambulante che a cavallo proponeva la merce in giro per l’isola al grido di ‘A chie si leada corbulas e canisteddas?” (Chi ha bisogno di corbelli e canestri?). Tutto questo sarà ricordato in mostre, convegni, documentari e fotografie d’epoca, mentre in tutto il paese i visitatori potranno degustare i pani di grano, elemento base della cucina barbaricina, confezionati in sfoglie croccanti -la carta da musica, come è anche chiamato il pane carasau- adatte per essere portate nello zaino dai pastori. è un pane che bagnato nel brodo di pecora e con un po’ di pomodoro e formaggio può diventare un primo piatto, sontuoso se sopra ci viene posto un uovo in camicia. Come piatto della festa scelta obbligata saranno però i culurgiones. 

Sono ravioli oblunghi chiusi con piegoline a spiga e ripieni di patate, aglio e menta, una tradizione comune all’Ogliastra. Gli altri piatti da gustare nelle locali trattorie e ristoranti saranno la pecora e l’agnello, il porchetto lattonzolo di 5-6 kg che qui si usa condire solo con sale e nel mirto, la cacciagione e le interiora presentate con fantasia e insaporite con erbe aromatiche. Tanti i dolci tradizionali, a base di uova, mandorle e nocciole, resi dolcissimi dalla sapa, il ristretto di mosto d’uva usato al posto del costoso zucchero. Il dolce più noto, anche al di fuori dei confini sardi, sono le seadas o sebadas, ravioloni rotondi ripieni di formaggio fresco, fritti e serviti d’obbligo con il miele di castagno. Tutte le specialità barbaricine saranno presentate coreograficamente sugli splendidi cestini di asfodello. Un’occasione questa anche per visitare Ollolai e i suoi dintorni. Da non perdere gli scavi archeologici e il parco naturale di San Basilio, e le chiese di San Michele Arcangelo, Sant’Antonio e San Basilio.

rassegna.it

Newsletter del 22/11/2014

Fp e Rsu Napoli: accordo raggiunto a Pompei (21/11/2014 18:25)

Scuola e lavoro, Fracassi (Cgil): necessario migliorare rapporto (21/11/2014 17:38)

Contrattazione di sito, esperienza importante (21/11/2014 17:28)

Gabrielli (Filcams): “Un progetto innovativo, un terreno poco battuto, un anno di approfondimento e studio, per cercare di ragionare su una contrattazione più inclusiva di un nuovo e variegato mondo del lavoro”

Bravi (Cgil Umbria): mancano risorse per ammortizzatori sociali (21/11/2014 16:29)

“Il Governo Renzi pensa solo ad attaccare il sindacato dei lavoratori”

Sindacati: Camusso, auguri a Barbagallo, rafforziamo percorso unitario (21/11/2014 16:26)

Gamac, Filcams (Pa): lavoratrice reintegrata, azienda paga i danni (21/11/2014 16:12)

Martini (Cgil): lotta non si ferma, 12 dicembre sciopero generale (21/11/2014 15:56)

Fillea: 27/11 giornata di mobilitazione nazionale degli edili(21/11/2014 15:48)

Schiavella: “Il settore delle costruzioni è sempre più in agonìa. Negli ultimi sei anni sono scomparsi circa 800.000 posti di lavoro”

Perché protestano i lavoratori dei call center (21/11/2014 15:37)

Appalti al massimo ribasso, esternalizzazioni, chiusure di attività, licenziamenti. Le aziende hanno mano libera nel creare crisi occupazionali e ridurre salari e diritti. La causa è anche un vuoto legislativo in Italia

Formart, accordo per stabilizzazione 79 lavoratori (21/11/2014 15:27)

Porti: Filt Cgil, 19/12 giornata sensibilizzazione lavoratori su riforma e legge (21/11/2014 15:25)

Dal Governo serve confronto con mondo del lavoro e non solo con imprese

Lavoro pubblico: i casi Ater Venezia e i precari sanità delle Marche (21/11/2014 15:08)

Sciopero di quattro ore dei lavoratori. “Abbiamo deciso di scioperare il 25 novembre perché il quadro è drammatico”. Ne parla la rubrica Lavoro pubblico di RadioArticolo1.

Landini: «Difendiamo il lavoro» (21/11/2014 13:07)

Sciopero dei metalmeccanici del centro-sud. Il segretario Fiom dal palco di Napoli: “Serve un piano straordinario di investimenti, altrimenti non si creerà lavoro e si tornerà indietro”. Martini (Cgil): “La nostra è una battaglia che unisce, continueremo”

Landini: Renzi non ha consenso della maggioranza delle persone che lavorano (21/11/2014 12:25)

“Mai pensato che non ha il consenso degli onesti”

Call center: sciopero e notte bianca per il lavoro (21/11/2014 11:33)

Astensione nazionale e manifestazione a Roma organizzata da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. “Il settore è in crisi non per calo dell’attività lavorativa, ma perché il committente può cambiare liberamente il fornitore del servizio”

Scioperano i metalmeccanici del centro-sud (21/11/2014 09:14)

Oggi sciopero generale per i metalmeccanici di Campania, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Basilicata, che manifestano tutti insieme a Napoli. Sud dimenticato, 20 mln di persone in condizione di disuguaglianza