Archivi giornalieri: 4 novembre 2014

OSSERVATORIO DI POLITICA INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO
DI POLITICA INTERNAZIONALE

Focus

Flussi migratori

  • (1.167 Kb)

    CeSPI

    ottobre/dicembre 2013

  • (674)

    CeSPI

    luglio/settembre 2013

    Classificazione: Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali; Stati e aree geografiche del mondo
  • (1281 Kb)

    CeSPI

    gennaio/giugno 2013

    Classificazione: Asia centrale; Turchia; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali
  • (1.734 Kb)

    CeSPI

    ottobre/dicembre 2012

  • (802 Kb)

    CeSPI

    maggio/luglio 2012

    Classificazione: Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
  • (1.194 Kb)

    CeSPI

    Gennaio/aprile 2012

    Classificazione: Afghanistan; Asia centrale; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
  • (1.101 Kb)

    CeSPI

    giugno-dicembre 2011

    Classificazione: Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Paesi arabi e Medio Oriente; Americhe; Libia
  • (688 Kb)

    CeSPI

    maggio-luglio 2011

    Classificazione: Africa subsahariana
  • (629 Kb)

    CeSPI

    gennaio/aprile 2011

    Classificazione: Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali; Economia internazionale; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; Unione Europea; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Italia; Albania; Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; Paesi arabi e Medio Oriente; Libia; Tunisia; Marocco
  • (1.519 Kb)

    CeSPI

    Luglio/ottobre 2010

    Classificazione: Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali; Economia internazionale; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; Unione Europea; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Italia; Albania; Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; Balcani
  • (1.204 Kb)

    CeSPI

    Gennaio/giugno 2010

    Classificazione: Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali; Economia internazionale; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Italia; Paesi arabi e Medio Oriente; Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente
  • (1.163 Kb)

    CeSPI

    gennaio/marzo 2010

    Classificazione: Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali; Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; ONU; Unione Europea; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Marocco; Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo

Mediterraneo e Medio Oriente

  • (670 Kb)

    CeSI

    luglio/settembre 2014

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Emirati Arabi Uniti; Egitto; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; La sicurezza in Medio Oriente; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La questione israelo-palestinese; Libia; Libano; La questione curda; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (1026 Kb)

    CeSI

    aprile/giugno 2014

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Emirati Arabi Uniti; Egitto; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente
  • (1027 Kb)

    CeSI

    dicembre 2013/marzo 2014

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Emirati Arabi Uniti; Egitto; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente
  • (682)

    CeSI

    ottobre-novembre 2013

    Classificazione: La sicurezza in Medio Oriente; Sicurezza regionale; Stati e aree geografiche del mondo; La questione israelo-palestinese; Afghanistan; Algeria; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (1680 Kb)

    CeSI

    giugno/settembre 2013

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Arabia saudita; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (1,6 MB)

    CeSI

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (835 Kb)

    CeSI

    Ottobre 2012/Febbraio 2013

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Egitto; Giordania; Emirati Arabi Uniti; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Libano; Libia; Marocco; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Oman; Pakistan; Qatar; Sicurezza regionale; Siria; Stati e aree geografiche del mondo; Tunisia; Yemen
  • (610 Kb)

    CeSI

    luglio/settembre 2012

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Egitto; Giordania; Emirati Arabi Uniti; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Libano; Libia; Marocco; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Oman; Pakistan; Qatar; Sicurezza regionale; Siria; Stati e aree geografiche del mondo; Tunisia; Yemen
  • (696 Kb)

    CeSI

    aprile-giugno 2012

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Egitto; Giordania; Emirati Arabi Uniti; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Libano; Libia; Marocco; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Oman; Pakistan; Qatar; Sicurezza regionale; Siria; Stati e aree geografiche del mondo; Tunisia; Yemen
  • (1.050 Kb)

    CeSI

    Gennaio-marzo 2012

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (944 Kb)

    CeSI

    Ottobre-dicembre 2011

    Classificazione: Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Libano; Libia; Marocco; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Oman; Pakistan; Qatar; Sicurezza regionale; Siria; Stati e aree geografiche del mondo; Tunisia; Yemen
  • (818 Kb)

    CeSI

    luglio-settembre 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (895 Kb)

    CeSI

    aprile-maggio-giugno 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (845 Kb)

    CeSI

    Gennaio – Febbraio – Marzo 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (742 Kb)

    CeSI

    novembre 2010/febbraio 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (1348 KB)

    CeSI

    gennaio/marzo 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (1.125 Kb)

    CeSI

    Aprile/giugno 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen
  • (802 Kb)

    CeSI

    Luglio/settembre 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Stati e aree geografiche del mondo; Afghanistan; Algeria; Anp – Autorità Nazionale Palestinese; Arabia saudita; Bahrein; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Giordania; Iran; Iraq; Israele; Kuwait; Libano; Libia; Marocco; Oman; Pakistan; Qatar; Siria; Tunisia; Yemen

Sicurezza energetica

  • (2.428 Kb)

    ISPI

    gennaio/marzo 2014

  • (3202 kb)

    ISPI

    ottobre/dicembre 2013

  • (1528)

    ISPI

    luglio-settembre 2013

    Classificazione: Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Relazioni esterne dell’Unione Europea
  • (1,52 Mb)

    ISPI

    gennaio/giugno 2013

    Classificazione: Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Relazioni esterne dell’Unione Europea
  • (1.664 Kb)

    ISPI

    agosto-dicembre 2012

  • (1.059 Kb)

    ISPI

    Maggio/Luglio 2012

    Classificazione: Caucaso; Russia; Americhe; Economia internazionale
  • (784Kb)

    ISPI

    gennaio/aprile 2012

    Classificazione: Economia internazionale; Europa; Balcani; Caucaso; Asia centrale; Algeria; Cipro; Libano; Libia; Ucraina; Americhe
  • (815 Kb)

    ISPI

    luglio-dicembre 2011

    Classificazione: Economia internazionale; Europa; Balcani; Caucaso; Asia centrale; Algeria; Cipro; Libano; Libia; Ucraina
  • (617 Kb)

    ISPI

    maggio/giugno 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi; Economia internazionale; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Italia; Germania; Francia; Regno Unito; Spagna; Polonia; Repubblica Ceca; Slovacchia; Ungheria; Danimarca; Russia; Bielorussia; Estonia; Lettonia; Lituania; Finlandia; Croazia; Slovenia; Austria; Paesi Bassi; Belgio; Irlanda; Moldova; Ucraina; Turkmenistan; Albania; Grecia; Macedonia; Svizzera; Serbia; Turchia; Iraq; Iran; Azerbaijan; Georgia; Romania; Bulgaria; Algeria; Bosnia Erzegovina
  • (900 Kb)

    ISPI

    Gennaio/Aprile 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi; Economia internazionale; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Italia; Germania; Francia; Regno Unito; Spagna; Polonia; Repubblica Ceca; Slovacchia; Ungheria; Danimarca; Russia; Bielorussia; Estonia; Lettonia; Lituania; Finlandia; Croazia; Slovenia; Austria; Paesi Bassi; Belgio; Irlanda; Moldova; Ucraina; Turkmenistan; Albania; Grecia; Macedonia; Svizzera; Serbia; Turchia; Iraq; Iran; Azerbaijan; Georgia; Romania; Bulgaria; Algeria
  • (758 Kb)

    ISPI

    Gennaio/marzo 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi; Economia internazionale; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Asia e Pacifico occidentale; Italia; Germania; Francia; Regno Unito; Spagna; Polonia; Repubblica Ceca; Slovacchia; Ungheria; Russia; Bielorussia; Armenia; Croazia; Slovenia; Finlandia; Austria; Belgio; Ucraina; Turkmenistan; Azerbaijan; Albania; Georgia; Grecia; Svizzera; Serbia; Turchia; Iraq; Iran; Siria; Egitto; Romania; Bulgaria; Algeria; Cina; India
  • (977 Kb)

    ISPI

    Aprile/giugno 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi; Economia internazionale; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Italia; Germania; Francia; Regno Unito; Spagna; Polonia; Repubblica Ceca; Slovacchia; Ungheria; Danimarca; Russia; Bielorussia; Croazia; Slovenia; Austria; Paesi Bassi; Belgio; Moldova; Ucraina; Turkmenistan; Azerbaijan; Albania; Georgia; Grecia; Macedonia; Svizzera; Serbia; Turchia; Iraq; Iran; Romania; Bulgaria; Algeria; Balcani
  • (950 Kb)

    ISPI

    Luglio/ottobre 2010

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi; Economia internazionale; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Paesi arabi e Medio Oriente; Italia; Germania; Francia; Regno Unito; Spagna; Polonia; Repubblica Ceca; Slovacchia; Ungheria; Danimarca; Russia; Bielorussia; Estonia; Lettonia; Lituania; Finlandia; Croazia; Slovenia; Austria; Paesi Bassi; Belgio; Irlanda; Moldova; Ucraina; Turkmenistan; Albania; Grecia; Macedonia; Svizzera; Serbia; Turchia; Iraq; Iran; Azerbaijan; Georgia; Romania; Bulgaria; Algeria

Relazioni transatlantiche

(i focus sulle relazioni transatlantiche dal 2013 continuano con i Focus euroatlantici)
  • (633 Kb)

    IAI

    luglio-novembre 2012

    Classificazione: Unione Europea; Stati Uniti d’America (USA); Europa; Rapporti fra Stati; Afghanistan; Americhe; Balcani; Economia internazionale; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Libia; Missioni internazionali; NATO; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); ONU; Paesi arabi e Medio Oriente; Parlamento e controllo parlamentare della politica estera; Russia; Siria; Iran; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Tutela internazionale dei diritti umani e delle libertà fondamentali
  • (542 Kb)

    IAI

    aprile-giugno 2012

    Classificazione: Afghanistan; Americhe; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Economia internazionale; Egitto; Europa; Iran; La sicurezza in Medio Oriente; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La questione israelo-palestinese; Missioni internazionali; NATO; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; Paesi arabi e Medio Oriente; Parlamento e controllo parlamentare della politica estera; Pakistan; Rapporti fra Stati; Sicurezza regionale; Siria; Stati Uniti d’America (USA)
  • (1.177 Kb)

    IAI

    novembre 2011/marzo 2012

    Classificazione: Afghanistan; Americhe; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Economia internazionale; Egitto; Europa; Iran; Israele; Italia; La sicurezza in Medio Oriente; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; La questione israelo-palestinese; Missioni internazionali; NATO; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; Paesi arabi e Medio Oriente; Parlamento e controllo parlamentare della politica estera; Rapporti fra Stati; Sicurezza regionale; Siria; Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE; Sistema finanziario internazionale, Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale; Stati Uniti d’America (USA)
  • (950 Kb)

    IAI

    luglio/novembre 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; Americhe; Stati Uniti d’America (USA); Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; NATO; Unione Europea; Relazioni esterne dell’Unione Europea; Russia; La questione israelo-palestinese; Economia internazionale; Libia; Missioni internazionali; Iran; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Egitto; Afghanistan
  • (566 Mb)

    IAI

    Aprile – giugno 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; Americhe; Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; NATO; Unione Europea; Relazioni esterne dell’Unione Europea; Stati Uniti d’America (USA)
  • (1.825 Kb)

    IAI

    Gennaio-marzo 2011

    Classificazione: Sicurezza regionale; La sicurezza nell’area del Mediterraneo; Americhe; Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; NATO; Unione Europea; Relazioni esterne dell’Unione Europea
  • (1345 Kb)

    IAI

    Settembre/dicembre 2010

    Classificazione: Iran; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Rapporti fra Stati; Unione Europea; NATO; Russia; Afghanistan; Missioni internazionali; La questione israelo-palestinese; Turchia
  • (966 Kb)

    IAI

    Ottobre/dicembre 2009

    Classificazione: Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; NATO; Unione Europea; Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Missioni internazionali; Diritto internazionale pubblico; Diritto internazionale dell’ambiente; Rapporti fra Stati; Cooperazione internazionale nella prevenzione dei crimini; Cooperazione internazionale nella lotta al terrorismo; Stati e aree geografiche del mondo; Europa; Americhe; Stati Uniti d’America (USA); Russia
  • (1.637 Kb)

    IAI

    Gennaio/giugno 2010

    Classificazione: Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; ONU; NATO; Unione Europea; Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Economia internazionale; Organi e procedure della politica estera italiana; Missioni internazionali; Diritto internazionale pubblico; Rapporti fra Stati; Cooperazione internazionale nella prevenzione dei crimini; Cooperazione internazionale nella lotta al terrorismo; Stati e aree geografiche del mondo; Americhe; Europa; Stati Uniti d’America (USA); Russia; Turchia; Cina
  • (1.039 Kb)

    IAI

    Luglio/settembre 2010

    Classificazione: Ordine internazionale – Organizzazioni internazionali; ONU; NATO; Unione Europea; Sicurezza regionale; La sicurezza in Medio Oriente; La questione israelo-palestinese; Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Economia internazionale; Organi e procedure della politica estera italiana; Missioni internazionali; Diritto internazionale pubblico; Rapporti fra Stati; Stati e aree geografiche del mondo; Americhe; Europa; Stati Uniti d’America (USA); Turchia; Somalia; Balcani

Focus euroatlantici

(i focus euroatlantici sono la continuazione dei focus sulle relazioni transatlantiche)
  • (706 Kb)

    IAI

    aprile/giugno 2014

    Classificazione: Stati Uniti d’America (USA); Unione Europea; Ucraina; Russia; Iran; Afghanistan; Siria; La questione israelo-palestinese; Egitto; Relazioni esterne dell’Unione Europea
  • (710 Kb)

    IAI

    dicembre 2013 – marzo 2014

    Classificazione: Stati Uniti d’America (USA); Unione Europea; Afghanistan; Iran; Iraq; Istituzioni dell’Unione Europea; La questione israelo-palestinese; Relazioni esterne dell’Unione Europea; Sistema finanziario internazionale, Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale
  • (663)

    IAI

    settembre-novembre 2013

    Classificazione: Serbia; Rapporti fra Stati; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti)
  • (1,26 MB)

    IAI

    giugno/agosto 2013

    Classificazione: Stati Uniti d’America (USA); Europa; Unione Europea; Rapporti fra Stati; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Iran; Siria; Difesa comune europea
  • (1.313 Kb)

    IAI

    marzo/maggio 2013

    Classificazione: Stati Uniti d’America (USA); Europa; Unione Europea; Rapporti fra Stati; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti); Iran; Siria; Difesa comune europea
  • (1.519 kb)

    IAI

    Novembre 2012/marzo 2013

    Classificazione: Stati Uniti d’America (USA); Europa; Unione Europea; Rapporti fra Stati; La questione israelo-palestinese; La sicurezza in Medio Oriente; Negoziati nucleari (prevenzion

News

vai all'archivio delle notizie

IN EVIDENZA

23 OTTOBRE 2014 – “ACCESSO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO”

 

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 10 ottobre 2014, n. 147.

 

vai alla notizia completa

23 OTTOBRE 2014 – “MANIFESTAZIONI SPORTIVE E RISCONOSCIMENTO PROTEZIONE INTERNAZIONALE”

 

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 22 agosto 2014, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 ottobre 2014, n. 146.

 

vai alla notizia completa

25 SETTEMBRE 2014 – “INTEGRATA LA BANCA DATI CON GLI ATTI PUBBLICATI NEL 1938 E NEL 1939”

In aggiunta a quelli già presenti sono ora disponibili, aggiornati in “multivigenza”, gli atti normativi pubblicati nel 1938 e nel 1939.

 

23 SETTEMBRE 2014 – “LAVORI PREPARATORI”

A integrazione della visualizzazione del testo dei lavori preparatori relativi all’atto, così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è ora possibile accedere alla successione delle letture parlamentari con puntamento, se disponibile, alle schede dei lavori preparatori pubblicati sui siti del Senato della Repubblica e/o della Camera dei Deputati.

 

16 SETTEMBRE 2014 – “SBLOCCA ITALIA”

 

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 12 settembre 2014, n. 133.

 

vai alla notizia completa

16 SETTEMBRE 2014 – “GIUSTIZIA CIVILE”

 

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 12 settembre 2014, n. 132.

 

vai alla notizia completa

4 SETTEMBRE 2014 – “RIFORMA DELLA CONTABILITA’ DEGLI ENTI LOCALI”

 

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 10 agosto 2014, n. 126.

ULTIMISSIME LAVORO – FISCALE04/11/2014

GIURISPRUDENZA

CORTE DI CASSAZIONE

ORDINANZA

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 settembre 2014, n. 20393FISCALE

Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Passività fallimentari (accertamento del passivo) – Opposizione allo stato passivo – In genere – Documenti – Produzione – Art. 99 legge fall. come modificato dal d.lgs. n. 5 del 2006 – Autorizzazione del giudice – Limiti

SENTENZA

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 23378LAVORO

Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Consumazione di un atto sessuale durante l’orario di lavoro – Mansioni di responsabilità – Gestore di sicurezza della stazione metro

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 23381LAVORO

Contratto determinato – Patto di prova – Reiterazione – Comandante corpo di polizia – Successivo contratto a tempo indeterminato – Svolgimento delle stesse mansioni

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 45225LAVORO, FISCALE

Datore di lavoro che si avvale illegittimamente di un conguaglio fiscale – Truffa – Dichiarazioni menzognere – Verifica Inps

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 45249FISCALE

Tributi – Reati fiscali – Frode fiscale – Partecipazione e concorso del consulente – Responsabilità – Custodia cautelare – Limiti

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 settembre 2014, n. 20054FISCALE

Tributi – IRPEF – Redditi di impresa – Determinazione del reddito – In genere – Addebiti “intercompany” – Costo deducibile – Condizioni

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 settembre 2014, n. 20089FISCALE

Tributi – IVA – Vendite di autoveicoli usati, provenienti da società di leasing o autonoleggio e simili – Regime del margine – Applicabilità – Esclusione

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 settembre 2014, n. 20153FISCALE

Tributi – Imposta di registro – Riscossione – Pretesa erariale fondata su sentenza passata in giudicato – Integrale rigetto del ricorso o determinazione giudiziale dell’imposta – Decadenza ex art. 25 del DPR n. 602 del 1973 e art. 76 del DPR n. 131 del 1986 – Inapplicabilità – Prescrizione decennale – Applicabilità

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 settembre 2014, n. 20291FISCALE

Fallimento ed altre procedure concorsuali – Liquidazione coatta amministrativa – Liquidazione – Formazione dello stato passivo – Opposizioni – Art. 99, quinto comma, legge fall. nel testo ante d.lgs. n. 5 del 2006 – Applicabilità – Conseguenze – Termine per proporre ricorso per cassazione – Dimidiazione – Sentenza della Corte cost. n. 152 del 1980 – Influenza – Esclusione

TRIBUNALE

SENTENZA

TRIBUNALE DI ROMA – Sentenza 28 ottobre 2014LAVORO

Lavoro – Nuove norme collettive – Sperequazione nel trattamento retributivo tra personale RSA e altri dipendenti

LEGISLAZIONE

DECRETO MINISTERIALE

MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 02 luglio 2014LAVORO, FISCALE

Fondo europeo per la pesca – Modalità attuative in misura 3.1. «Azioni Collettive»

PRASSI

AGENZIA DELLE ENTRATE

RISOLUZIONE

AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 03 novembre 2014, n. 95/EFISCALE

Interpello ordinario – Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Prezzo valore – Articolo 1, comma 497, legge 23 dicembre 2005, n. 266

ENPAIA

CIRCOLARE

ENPAIA – Circolare 27 ottobre 2014, n. 162251 (Agrotecnici)LAVORO, FISCALE

Pagamento acconti contributivi per l’anno 2014

ENPAIA – Circolare 27 ottobre 2014, n. 162252 (Periti agrari)LAVORO, FISCALE

Pagamento acconti contributivi per l’anno 2014

GARANTE PRIVACY

NOTA

GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 03 novembre 2014, n. 395LAVORO, FISCALE

Lavoro: uso dei dati di localizzazione solo con precise garanzie – Scuola: nessun dato sulla disabilità dei docenti nelle graduatorie on line – Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione – Cambiavalute: sì alle comunicazioni sulle negoziazioni

INAIL

NOTA

INAIL – Nota 03 novembre 2014LAVORO

Riduzione legge 147/2013. Polizze speciali scuole alunni.

INAIL – Nota 03 novembre 2014, n. 7080LAVORO, FISCALE

Eventi alluvionali del 17-19 gennaio 2014 regione Emilia Romagna. Eventi atmosferici dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 regione Veneto. Ripresa degli adempimenti e dei versamenti

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera adottata dall’assemblea dei delegati dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro in data 24 luglio 2014.

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera adottata dal Comitato nazionale dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti in data 26-27 giugno 2014.

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera n. 3/28GEN14/ICDA adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza veterinari, in data 28 gennaio 2014.

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera n. 43 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani in data 30 luglio 2014.

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera n. 41 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani in data 30 luglio 2014.

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione della delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei periti commerciali in data 2 maggio 2014.

REGIONE TOSCANA

COMUNICATO

REGIONE TOSCANA – Comunicato 03 novembre 2014LAVORO, FISCALE

Approvazione dell’ordinanza n. 38 del 26 settembre 2014.

ULTIMISSIME EDILIZIA – COOPERATIVE04/11/2014

GIURISPRUDENZA

CORTE DI CASSAZIONE

SENTENZA

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 23378COOPERATIVE, EDILIZIA

Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Consumazione di un atto sessuale durante l’orario di lavoro – Mansioni di responsabilità – Gestore di sicurezza della stazione metro

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 novembre 2014, n. 45225COOPERATIVE, EDILIZIA

Datore di lavoro che si avvale illegittimamente di un conguaglio fiscale – Truffa – Dichiarazioni menzognere – Verifica Inps

rassegna.it

Newsletter del 04/11/2014

Cgil: mai la violenza, rispettare sempre la dialettica democratica (03/11/2014 20:52)

Il Pubblico in piazza: «Siamo il vero argine alla crisi» (03/11/2014 17:57)

La segretaria generale della Fp-Cgil, scrive agli iscritti in vista della manifestazione unitaria dell’8 novembre a Roma. “Scendiamo in piazza per sbloccare il futuro, indicando le priorità per la riforma dei servizi pubblici”

Test università: Pantaleo (Flc Cgil), ancora disastri (03/11/2014 17:07)

Inps-Ires Marche: in 9 mesi richieste 9,2 milioni di ore di cig(03/11/2014 17:00)

In nove mesi richieste 9,2 milioni di ore di cassa integrazione in tutta la Regione. “La crisi è inarrestabile”

Cgil: governo senza politiche per l’occupazione (03/11/2014 16:50)

Il sindacato di Corso Italia: “Il premier nervoso evoca complotti, la strada imboccata divide il paese. Aumentano disoccupazione e cig, i segnali di ripresa sono debolissimi. Il governo evita accuratamente di dire come si creano posti di lavoro”

Cgil Umbria: pieno sostegno a vertenza Ast (03/11/2014 16:12)

Tutta la Cgil regionale riunita a Terni. Partono le assemblee a tappeto, in vista dello sciopero generale di dicembre

Liguria: Cgil e Fisac, preoccupazione per Carige (03/11/2014 16:01)

La banca non ha superato gli stress test condotti dalla Bce. “Circa 1.500 i posti di lavoro a rischio nella regione, compreso l’indotto”

E-Geos/Telespazio, Potetti (Fiom): azienda non rispetta accordi(03/11/2014 15:25)

Oggi sciopero e presidio dei lavoratori presso la sede romana del gruppo

Trento: domani conferenza stampa patronati contro tagli(03/11/2014 15:11)

Lecce: apre Sol, il servizio orienta lavoro Cgil e Nidil (03/11/2014 14:55)

L’isola senza lavoro, 200mila posti persi in Sicilia (03/11/2014 14:47)

Il segretario della Cgil regionale, Michele Pagliaro, ai microfoni di RadioArticolo1: “Solo nell’ultimo anno in fumo 38mila posti, di cui 28mila nei servizi. Mi auguro che Crocetta cambi rotta, finora ha fatto come Renzi: tanti annunci e pochi fatti”

Alitalia: Filt Cgil, Governo chiarisca su ricollocazioni (03/11/2014 12:53)

8 novembre: Pantaleo, in piazza anche la Flc Cgil (03/11/2014 12:12)

“Difendere dignità lavoratori pubblici”

Pensionati in piazza, 5/11 diretta RadioArticolo1 (03/11/2014 12:07)

Dalle ore 10.30 la manifestazione di Milano, conclude Carla Cantone

«Roma così non l’avevo mai vista». Pasolini racconta Di Vittorio (03/11/2014 11:55)

Da «Vie nuove», n. 45, 16 novembre 1957. “Non ho mai visto gente così, a Roma. Mi sembra di essere in un’altra città. Umilmente dimostrano quale sia la forza della coscienza. Dimostrano che la storia non ha mai soste”

Jobs Act: Poletti: fiducia? vedremo al momento (03/11/2014 11:36)

Istat: previsioni, disoccupazione al 12,4% nel 2015 (03/11/2014 11:34)

Gli appuntamenti dal 3 all’8 novembre (03/11/2014 10:31)

Mercoledì pensionati in piazza a Milano, Roma e Palermo. Sabato la protesta degli statali con una manifestazione nazionale nella Capitale. Ast: la protesta arriva a Bruxelles, giovedì nuovo round al Mise. Venerdì manifestano gli operai Merloni a Fabriano

Palermo, operai AnsaldoBreda in piazza (03/11/2014 09:43)

Ast, la protesta arriva a Bruxelles (03/11/2014 09:26)

Braccia incrociate a oltranza nella fabbrica di Terni. In partenza tre pullman alla volta del Belgio, dove martedì mattina si terrà un sit-in davanti alla sede degli organismi europei e la delegazione incontrerà alcuni parlamentari. Giovedì tavolo al Mise

Info Cassa Integrazione

 

Info Cassa Integrazione

Calcolo CIGO CIGS 2014

Forum: domande e risposte

Facebook