Amianto

Amianto – Risarcimenti ai familiari dei deceduti alla Saint Gobain di Pisa

La Saint Gobain di Pisa dovrà versare complessivamente oltre un milione di euro a titolo di risarcimento alle famiglie di due ex dipendenti morti nel 2007 per mesotelioma pleurico dopo essere stati esposti per molti anni all’amianto. Lo ha stabilito il giudice del lavoro di Pisa,  che ha condannato la multinazionale.  

Il processo ha evidenziato che i lavoratori, oltre all’esposizione diretta, utilizzavano l’amianto in tutti gli indumenti e gli strumenti di protezione contro l’alta temperatura prodotta dai forni di cottura.  

La tesi sostenuta dall’avvocato che ha difeso i familiari delle vittime, si è fondata sul fatto che benchè l’amianto sia fuorilegge dal 1992, la sua nocività era conosciuta in letteratura medica già da ben prima degli anni Sessanta e pertanto il datore di lavoro – in Saint Gobain in quegli anni prestavano servizio circa 3.000 dipendenti – avrebbe dovuto adottare quelle ”misure che, secondo la particolarità
del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrita’ fisica dei prestatori di lavoro”

Amiantoultima modifica: 2013-02-16T11:27:35+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo