La “Miss Vitalizio” sarda in pensione a 41 anni a 5 mila euro al mese

MERCOLEDÌ, 7 MAGGIO 2014

La "Miss Vitalizio" sarda in pensione a 41 anni a 5 mila euro al mese

SCRITTO DA

Andrea Mollica

CONDIVIDI SU

Il governo Monti a fine 2011 abolì i vitalizi, ma la norma non toccava le legislazioni già introdotte dalle diverse regioni sui trattamenti pensionistici dei loro consiglieri regionali. Grazie al ruolo da “precursore” della Sardegna sul tema l’ex presidente del Consiglio, la berlusconianaClaudia Lombardo, potrà beneficiare di un corposo vitalizio da 5 mila e 100 euro al mese, erogato alla “tenera” età di 41 anni. Figlia del consigliere socialista Salvatore Lombardo, la giovanissima Claudia fu eletta nel parlamentino della Sardegna agli albori di Forza Italia, partito in cui era confluito il padre dopo la fine del Psi, nel 1994, per poi rimanere sugli scranni di via Roma a Cagliari per quasi vent’anni. Nella scorsa consiliatura Claudia Lombardo è diventata anche presidente del Consiglio regionale della Sardegna, incarico con cui ha concluso, per ora, il suo percorso nelle istituzioni. Dopo vent’anni in cui ha versato una cifra sui contributi stimabile in circa duecento mila di euro, la Lombardo ha acquisito il diritto ad un vitalizio da oltre 5 mila euro al mese. Come nota Stella, “è riuscita a stracciare perfino un record che pareva imbattibile, quello di Giuseppe Gambale, entrato ragazzino alla Camera nel ‘92 e andato in pensione nel 2006 (per diventare subito assessore al Comune di Napoli: altro stipendio) con 8.455 euro lordi al mese. A 42 anni. Dopo avere versato complessivamente, per quattro legislature, 222 mila euro: recuperati in 26 mesi di pensione. Così come, poche migliaia di euro in più o in meno, dovrebbe accadere alla neo-vecchietta quarantunenne”.  Il giornalista del “Corriere della Sera” rimarca come la notizia si sia diffusa con difficoltà, visto che all’interno del Consiglio regionale diversi esponenti si erano opposti, adducendo ragioni di tutela della privacy, alla pubblicazione degli emolumenti degli ex colleghi ora neopensionati. L’indignazione si è diffusa in Sardegna alla pubblicazione di queste notizie, e Claudia Lombardo, intervista da Sardiniapost, ha risposto così. “ Sono la prima a voler fare chiarezza – premette -. Innanzitutto, parliamo di 5.100 euro netti al mese. Capisco che questa cifra possa generare indignazione nell’opinione pubblica, ma non sono norme che abbiamo approvato noi. L’idea che io stessa abbia firmato un documento ad hoc per assicurarmi il vitalizio non appena lasciato il Consiglio, è pura follia. Per la precisione – aggiunge Lombardo – si tratta di una disposizione approvata a metà degli anni ’80, quindi trent’anni fa, poi modificata nel 2000. Quella norma anticipava alla fine della consiliatura l’erogazione del vitalizio, a favore dei consiglieri che avevano versato i contributi per un periodo non inferiore ai vent’anni o quattro legislature. Si tratta cioè di un diritto acquisito,applicato in automatico a tutti i consiglieri che ovviamente hanno i requisiti per beneficiare della predetta norma”.

 

56 COMMENTI

  1. Apulia · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 1:25 Pm

    Alla luce dei fatti,è più che legittimo evadere o eludere il fisco.
    L’Italia (intesa come italiani) fa schifo esattamente come chi la Sgoverna e la rapina tutti i giorni,altro che diritti acquisiti.

    • lukas · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 2:08 Pm

      ti do perfettamente ragione.Io sono solidale anche con chi assalta i portavalori.Non vedo perche’ un cittadino onesto debba mantenere Cuffaro e questi parassiti

  2. Lorena Melis · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:56 Pm

    Che dire? L’Italia è un paese di furbi sordi all’onestà e al rispetto

     
  3. Rita Righi · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:50 Pm

    Qualunque sia la legge che consente uno schifo del genere, è chiaro come il sole che è sbagliata ed ingiusta, e andrebbe abrogata con efficacia retroattiva.
    Altro che diritti acquisiti.
    Quando l’avidità dell’uomo lo porta ad accumulare beni per sé senza numero, privando gli altri di beni di cui hanno bisogno è furto. Una categoria di ladri sono quelli che facilitano i potenti ad avere sempre più ricchezze e i poveri sempre più fame.

    • giuliana renzi · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 3:07 Pm

      concordo,andrebbe abolita subito

  4. prima del voto · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:27 Pm

    Sig.Mollica, faccia il bravo, non metta più queste notizie, perché proprio non vorremmo votare Grillo, ma se escono ancora altre news del genere cominciamo a riconsiderare il voto, sia pure per disperazione.

     
  5. fessi & furbi · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:23 Pm

    Non si capirebbe l’assalto al cadreghino se non ci fossero dei ghiotti emolumenti, oltre a tutti gli altri benefit ben conosciuti.
    Il max di soddisfazione l’avranno i futuri parlamentari europei itineranti da Strasburgo a Bruxelles che se azzeccano il posto sistemano tutta la loro famiglia. Questi sono i furbi.
    I più fessi però restano quelli che li votano, ben sapendo cosa succederà.
    E poi Fornero e Monti, dimostrando che in 15 giorni si può fare di tutto e di più, piangevano lacrime di coccodrillo (nel 2011) sulle pensioni degli operai, mentre si dimenticavano bellamente di toccare i loro amici della casta.

     
  6. Curiosity · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:07 Pm

    http://www.ilsole24ore.com/art/servizio/2014-02-03/pensioni-d-oro-commissione-lavoro-stoppa-ddl-meloni-troppo-basso-tetto-3200-euro-154305.shtml?uuid=ABf2DCu

    Meloni, per non incorrere nella “incostituzionalità” aveva fatto un’ottima e seria proposta…naturalmente bocciata immediatamente dalla casta!!!!

    • e già… · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 1:51 Pm

      grillo ringrazia

  7. MAURIZIO · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 11:08 Am

    basta fare una decreto-legge come hanno fatto con le pensioni di anzianita’ io sono sette anni che la rincorro con circa 42 anni di contributi ed ancora non bastano per poter arrivare ad un mensile di un terzo di questi ladroni

    • fessi & furbi · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:25 Pm

      Fornero e Monti si sono dimenticati della casta.
      (Ovviamente non ci crede nessuno!)

  8. Luca P. · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 10:27 Am

    E questi sarebbero i nuovi politici, completamente diversi dagli altri??!!
    Anche la giustificazione data nell’intervista è ridicola e patetica; del tipo: “non è colpa mia, non l’ho deciso io, è la legge che è così!”.
    Dove pensiamo di andare quando tutto è ancora esattamente come prima?!

     
  9. Matteo · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 10:12 Am

    Ma poi qualcuno si lamenta perchè la gente voterà M5S. Questi politici sono lontani anni luce dalle esigenze del popolo.

    • deda · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 11:16 Am

      Ma infatti il M5S nememno esisterebbe se non ci fossero questi osceni politici.
      il M5S dentro i palazzi del potere è la forza dell’ordine contro la malavita organizzata!
      Tra amici si parlava dello strano sentimento di amore odio che nutriamo verso la polizia, uno ha detto che dovremo pur ammettere che senza polizia non usciremmo nemmeno più di casa, non solo, daremmo anche 4 girate alla serratura.
      La malavita dentro i palazzi del potere ha raggiunto livelli non più accettabili, senza il M5S siamo spacciati, il M5S è nato come esigenza di sopravvivenza e legittima difesa!

  10. la Rosa dei 20 · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:54 Am

    Ha ragione a rivendicare che non è colpa sua.

    Se proprio non ha colpe, rinunci al vitalizio e restituisca tutta (con gli interessi)

     
  11. andrea · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:51 Am

    Se non vengono tolti questi soprusi il popolo si deve rivoltare , io per primo voglio spaccare qualcosa

     
  12. Eduardo · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:44 Am

    Ha ragione a rivendicare che non è colpa sua.
    Ma ora qualcuno si assuma la responsabilità di cambiare queste norme assurde!

     
  13. la Rosa dei 20 · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:43 Am

    foxtrot · mercoledì, 7 maggio 2014, 9:28 am Qualunque sia la legge che consente uno schifo del genere, è chiaro come il sole che è sbagliata ed ingiusta, e andrebbe abrogata con efficacia retroattiva.
    Altro che diritti acquisiti!

    Allucinante

    • Chicca · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 2:10 Pm

      E’una vera vergogna.Come si fa ad andare avanti cosi e poi hanno bloccato le pensioni di vecchiaia per molto meno.Bisogna rendere pubbliche questa notiziea grandi lettere in prima pagina.

  14. Tocqueville · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:39 Am

    Purtroppo cane non mangia cane!!!!!!!!!

     
  15. Curiosity · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:28 Am

    visto che si sono toccati i “privilegi” dei lavoratori allungando loro l’età pensionabile, si possono toccare benissimo questi ed altri vergognosi privilegi

    ma purtroppo manca la classe politica in grado di farlo

    • Gianni · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:39 Am

      PAROLE SACROSANTE

  16. luigi · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:28 Am

    La cosa è cosi semplice da risolvere, ci vuole tutta la malafede dei politici per lasciare inalterata una disposizione ributtante come questa.Basterebbe che i versamenti fossero tutti versati all’inps e sottoposti alle medesime regole. Tu cittadino hai avuto la ventura di entrare in parlamento o in consiglio regionale, ricongiungi i tuoi contributi con quelli versati durante la tua vita lavorativa, e dopo quaranta anni di contributi, o 65 anni di età, vai in pensione, come tutti i comuni mortali. È inacettabile che continui a persistere una norma del genere, che si prefigura sempre più come un ingiustificato privilegio castale, a fronte di pensioni da fame.

    • Gianna · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 10:09 Am

      Sarebbe bello e giusto. Purtroppo i contributi non possono essere versati all’INPS, perchè i politici non sono assunti da nessuno, nemmeno dallo Stato. Ricevono un indennizzo perchè interrompono l’attività lavorativa per dedicarsi al bene comune.

    • enrico · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 10:24 Am

      Condivido, chissá perchè le situazioni che appaiono semplici, non sono tali, se toccano il ” palazzo “.

    • claudia · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 11:03 Am

      Quando li abbiamo eletti, abbiamo cercato di votare quelli che ci sembravano pi0 intelligenti. Ora ci rendiamo conto che solo degli ignoranti si toglierebbero questi privilegi, tanto più se retrattivi. Per provare a cambiare qualcosa alle prossime elezioni dovremmo votare i meno furbi.

    • sardarcistufa · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 11:05 Am

      è palese il motivo per cui servono e vengono difese a muso duro ( dai politici)le regioni “a statuto speciale”. i nostri poco “onorevoli” sardi se ne strafregano dei lavoratori sardi che hanno perso i posti di lavoro e pensano esclusivamente ai loro porci interessi, “”scusandosi”” però che non è colpa loro se esiste una legge fatta trent’anni fa… ma alla tizia in quattro legislature non è mai venuto in mente che era ora di abolirla?

    • oensioni normali e speciali · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 12:32 Pm

      E’ proprio quello che una marea di politici e loro portaborse non vogliono. Una pensione normale per il popolobue ed unaspeciale completamente sganciata dall’entità dei contributi versati per loro. E’ la legge bellezze !!!!
      Legge che naturalmente si sono costruiti ad hoc, come la famigerata Legge Mosca. Oggi in un paese fallito questi scandali diventano indigeribili.

  17. foxtrot · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:28 Am

    Qualunque sia la legge che consente uno schifo del genere, è chiaro come il sole che è sbagliata ed ingiusta, e andrebbe abrogata con efficacia retroattiva.
    Altro che diritti acquisiti!

     
  18. Vincenzo flaminio · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:26 Am

    E’ davvero avvilente. Temo tuttavia che sotto il profilo legale non si possa far nulla. Forse solo introdurre l’incompatibilita’con qualsivoglia altra attività retribuita.

     
  19. la Rosa dei 20 · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:23 Am

    la giovanissima Claudia Lombardo fu eletta nel parlamentino della Sardegna agli albori di Forza Italia

    e te pareva…una forzaitaliotina de provincia
    maldestra e parassita

     
  20. Marco · Mercoledì, 7 Maggio 2014, 9:21 Am

    E’ il sistema che lo permette, questa è solo un altro dei parassiti che se ne giovano.

     
 
I commenti di questo blog sono sotto monitoraggio delle Autorità.Ti preghiamo di mantenere i toni della discussione entro i limiti di buona educazione enetiquette in essere come regole del blog. Inoltre usa con moderazione i seguenti comandi di formattazione testo.

Lascia un commento

Se sei già iscritto a questo blog Entra oppure Registrati inserendo i tuoi dati nel form che trovi in alto a destra di questa pagina.
Puoi lasciare un commento anche se non sei registrato.
Tutti i campi sono obbligatori.

ultima modifica: 2014-05-08T07:44:27+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo