Cittadinanza e diritto di voto agli stranieri

L’Italia sono anch’io: raccolte oltre 200mila firme per leggi sulla cittadinanza e diritto di voto agli stranieri

Il Comitato promotore della campagna nazionale per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io”, composto da

Acli, Arci, Asgi-Associazione per
gli studi giuridici sull’immigrazione, Caritas italiana, Centro Astalli, Cgil, Città del Dialogo, Cnca (Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza),  Comitato 1 Marzo, Comunità di Sant’Egidio, Coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani, Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Fondazione Migrantes, Legambiente, Libera, Lunaria, Il Razzismo è una Brutta Storia, Rete G2-Seconde Generazioni, Sei Ugl, Tavola della Pace, Terra del Fuoco, Uil, Uisp  e dall’editore Carlo Feltrinelli,

ha chiesto un incontro alla presidente della Camera, Laura Boldrini, sulle proposte di legge di iniziativa popolare depositate in Parlamento e che riguardano il diritto di cittadinanza e il diritto di voto amministrativo ai residenti di origine straniera.

”Il Comitato – si legge nella lettera inviata dal presidente Graziano Delrio per conto delle associazioni aderenti, pubblicata dal sito dell’Anci – ha raccolto, nella scorsa legislatura, più di 200 mila firme per due leggi di iniziativa popolare che riguardano la riforma della legge sulla cittadinanza e il riconoscimento del diritto di voto amministrativo alle persone di origine straniera, residenti nel nostro Paese. Numerosi enti territoriali hanno inoltre sostenuto la campagna per il riconoscimento dovuto a italiani di fatto, ma non di diritto. Abbiamo molto apprezzato le sue parole nel discorso di insediamento sui diritti, in particolare – sottolinea Delrio – sui diritti degli ultimi, dei rifugiati, dei migranti, e il sentimento di vicinanza a tutti i cittadini in difficoltà che traspare dalle sue azioni. Sono state di stimolo e di conforto per noi le Sue affermazioni, in diverse occasioni pubbliche, e in particolare Le siamo grati per aver sottolineato con forza la necessità di andare presto verso una riforma della legge sulla cittadinanza che introduca lo ius soli”.

Cittadinanza e diritto di voto agli stranieriultima modifica: 2013-04-10T18:57:07+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo