Assegno unico: l’Osservatorio di giugno 2023

Assegno unico: l’Osservatorio di giugno 2023

.

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale di giugno, con i dati relativi alle domande presentate dal 1° gennaio 2022 e ai pagamenti effettuati nel periodo marzo 2022-maggio 2023.

A maggio 2023 sono pervenute 64.924 domande di Assegno unico. Il numero dei richiedenti pagati è pari a 5.507.802, per 8.750.654 figli.

L’importo medio mensile per richiedente è di 248 euro, pari in media a 156 euro mensili per figlio.

A maggio 2023, la concentrazione di importi più elevati si ha al Sud, dove si rileva un valore medio mensile di 167 euro a figlio (il valore massimo di 179 euro si registra in Calabria). Gli importi meno consistenti si registrano al Nord, dove si ha complessivamente un importo medio per figlio di 146 euro (con un valore minimo di 141 euro in Valle d’Aosta).

Nel caso di percettori di Reddito di Cittadinanza, analizzando il numero di nuclei e i figli per i quali a maggio 2023 sono state calcolate le integrazioni dovute al riconoscimento dell’Assegno unico, la spesa effettiva complessiva risulta di 54,2 milioni di euro, erogati a 284.618 nuclei nel mese percettori di RdC, con riferimento a 474.509 figli

Assegno unico: l’Osservatorio di giugno 2023ultima modifica: 2023-07-19T12:28:08+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo