Storieprecarie.it, l’inchiesta sul lavoro di Cgil e Internazionale

15-05-2012

NEWS

 

 Storieprecarie.it, l'inchiesta sul lavoro di Cgil e Internazionale

 

Un questionario su web (attivo fino al 20 giugno) curato da un team di sociologi dell’università La Sapienza di Roma, rivolto ai lettori di Internazionale, ma in realtà a tutti i navigatori che vogliano raccontare la propria situazione di lavoro e rispondere a qualche domanda, questa è la nuova iniziativa a cui ha aderito la Cgil.

E’  un’inchiesta sul lavoro e sul precariato  per capire le esigenze e le difficoltà dei lavoratori nell’era della flessibilità. I risultati saranno presentati, discussi, commentati al festival di Internazionale a Ferrara,  che quest’anno si terrà dal 5 al 7 ottobre. In quell’occasione, alla presenza di Susanna Camusso e altri dirigenti della Cgil.

L’iniziativa che dà seguito alle diverse forme di mobilitazione attivate dalla Cgil contro la precarietà e per le quali la confederazione di Corso d’Italia ha avanzato una serie di proposte tese a ridurre le 46 forme di lavoro precario, anticipa la manifestazione del  26 maggio giornata in cui torna in piazza la “meglio gioventù” dell’era precaria insieme ai Giovani non + disposti a tutto: gli indignati, titolari e protagonisti di quelle storie precarie che bisogna ascoltare, raccontare e soprattutto (prima o poi) risolvere.

Storieprecarie.it, l’inchiesta sul lavoro di Cgil e Internazionaleultima modifica: 2012-05-16T09:41:00+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo