Archivi giornalieri: 24 dicembre 2023

Archivio news – 2023 DECRETI-LEGGE – NUOVE REGOLE DI AGGIORNAMENTO

  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023

Archivio news – 2023

DECRETI-LEGGE – NUOVE REGOLE DI AGGIORNAMENTO

A partire dal mese di agosto 2019 è stata revisionata la regola per l’aggiornamento degli atti modificati dai Decreti-Legge.

NORMATTIVA – STRUMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA

Siglato un importante accordo tra il Poligrafico e il Ministro per le Riforme Istituzionali e Semplificazione Normativa.

14 dicembre 2023

“POLIZIA PENITENZIARIA – IMMISSIONE IN RUOLO VINCITRICI DI CONCORSO ASSENTI PER MATERNITA'”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 211 del 2023.

12 dicembre 2023

MINISTERO DEL TURISMO – REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.C.M. 20 maggio 2021, n. 102 dal D.P.C.M. 30 ottobre 2023, n. 177.

11 dicembre 2023

“DECRETO IMMIGRAZIONE E SICUREZZA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 133 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 176 del 2023.

7 dicembre 2023

“FRUIZIONE ESENZIONE ACCISA IMBARCAZIONI A GNL E GPL – REGOLAMENTO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto 5 ottobre 2023, n. 171.

5 dicembre 2023

“PROROGA DI TERMINI NORMATIVI E FISCALI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 132 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 170 del 2023.

5 dicembre 2023

“ENERGIA, POTERE D’ACQUISTO E TUTELA RISPARMIO – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 131 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 169 del 2023.

29 novembre 2023

“VIOLENZA SULLE DONNE – DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 24 novembre 2023, n. 168.

28 novembre 2023

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE MINISTERO DELLA CULTURA – MODIFICHE

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.P.C.M. 17 ottobre 2023, n. 167.

24 novembre 2023

“T.U. DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI ORDINAMENTO MILITARE – MODIFICHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.R. 15 marzo 2010 n. 90 dal D.P.C.M. 18 settembre 2023, n. 164.

23 novembre 2023

“POLITICHE DI COESIONE, IMMIGRAZIONE E RILANCIO MEZZOGIORNO – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 124 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 162 del 2023.

22 novembre 2023

“ASSOCIAZIONE TRAFFICO SOSTANZE STUPEFACENTI – DIVIETO DI PREVALENZA ATTENUANTE SULLA RECIDIVA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 201 del 2023.

22 novembre 2023

“PROCESSO CIVILE – RECLAMO ORDINANZA RIGETTO ISTANZA NOMINA CONSULENTE TECNICO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 202 del 2023.

20 novembre 2023

“CONTRASTO DISAGIO GIOVANILE, POVERTA’ EDUCATIVA E CRIMINALITA’ MINORILE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 123 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 159 del 2023.

8 novembre 2023

“NUOVI OBBLIGHI PER PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO – ATTUAZIONE DIRETTIVA (UE)”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 dal D.Lgs. 18 ottobre 2023, n. 153.

7 novembre 2023

“OMICIDIO IN CONTESTO FAMILIARE – PREVALENZA CIRCOSTANZE ATTENUANTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 197 del 2023.

6 novembre 2023

“TORTURA – PROCEDIBILITA’ IN ASSENZA PER MANCATA COOPERAZIONE STATO DI APPARTENENZA IMPUTATO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 192 del 2023.

6 novembre 2023

“INGRESSO E SOGGIORNO LAVORATORI STRANIERI ALTAMENTE QUALIFICATI – ATTUAZIONE DIRETTIVA (UE)”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 dal D.Lgs. 18 ottobre 2023, n. 152.

25 ottobre 2023

“AUTORICICLAGGIO – DIVIETO DI PREVALENZA ATTENUANTE SULLA RECIDIVA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 188 del 2023.

24 ottobre 2023

“ECONOMIA, FISCO E TUTELA DEL LAVORO – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145.

24 ottobre 2023

“UFFICI CORTE DI CASSAZIONE IN MATERIA DI REFERENDUM – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 144.

19 ottobre 2023

“OMICIDIO NAUTICO E LESIONI PERSONALI NAUTICHE – INTRODUZIONE DEI REATI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 26 settembre 2023, n. 138.

18 ottobre 2023

“PROCESSO PENALE E CIVILE, INCENDI BOSCHIVI, PERSONALE PA E MAGISTRATURA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 105 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 137 del 2023.

18 ottobre 2023

“ATTIVITA’ ECONOMICHE, FINANZIARIE E INVESTIMENTI STRATEGICI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 104 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 136 del 2023.

10 ottobre 2023

“ATTIVITA’ SPORTIVA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate alla Costituzione dalla Legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1.

9 ottobre 2023

“DECRETO IMMIGRAZIONE E SICUREZZA – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 5 ottobre 2023, n. 133.

4 ottobre 2023

“PROROGA DI TERMINI NORMATIVI E FISCALI – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 132.

4 ottobre 2023

“ENERGIA, POTERE D’ACQUISTO E TUTELA RISPARMIO – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 131.

29 settembre 2023

“VACCINAZIONE ANTI-HPV – INDENNIZZO A SOGGETTI DANNEGGIATI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 181 del 2023.

26 settembre 2023

“EMERGENZA CLIMATICA: MISURE A TUTELA DEI LAVORATORI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 98 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 127 del 2023.

21 settembre 2023

“POLITICHE DI COESIONE, IMMIGRAZIONE E RILANCIO MEZZOGIORNO – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 19 settembre 2023, n. 124.

20 settembre 2023

“CONTRASTO DISAGIO GIOVANILE, POVERTA’ EDUCATIVA E CRIMINALITA’ MINORILE – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 15 settembre 2023, n. 123.

20 settembre 2023

“ASSUNZIONE INFORMAZIONI DA VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE – POTERI DEL PROCURATORE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 106 del 2006 dalla L. 122 del 2023.

15 settembre 2023

“PROFESSIONI SPORTIVE, SICUREZZA E SEMPLIFICAZIONE NELLO SPORT – MODIFICHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 29 agosto 2023, n. 120.

14 settembre 2023

“PA, AGRICOLTURA, SPORT, LAVORO E GIUBILEO 2025 – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 75 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 112 del 2023.

8 settembre 2023

“CONTRASTO TERRORISMO ONLINE – ADEGUAMENTO REGOLAMENTO (UE)”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.L. 7/2015, convertito, con modificazioni, dalla L. 43/2015, dal D.Lgs. 107/2023.

31 agosto 2023

“PROCESSO PENALE E CIVILE, INCENDI BOSCHIVI, SALUTE, PERSONALE PA E MAGISTRATURA – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 105.

31 agosto 2023

“ATTIVITA’ ECONOMICHE, FINANZIARIE E INVESTIMENTI STRATEGICI – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 104.

23 agosto 2023

“PROCEDURE D’INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 69 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 103 del 2023.

22 agosto 2023

“CODICE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE – MODIFICHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 30 del 2005 e al D.P.R. 642 del 1972 dalla L. 102 del 2023.

21 agosto 2023

“MANDATO D’ARRESTO EUROPEO – RIFIUTO FACOLTATIVO DI CONSEGNA DI CITTADINO EXTRA UE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 2023.

10 agosto 2023

“MAGISTRATURA ONORARIA – CASI DI DISPENSA DAL SERVIZIO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 166 del 2023.

10 agosto 2023

“AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO – ANTICIPAZIONE SPESE DI GIUSTIZIA PER CONSULENTI E AUSILIARI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 167 del 2023.

9 agosto 2023

“DECRETO ALLUVIONI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 61 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 100 del 2023.

8 agosto 2023

“PNRR, ENTI TERRITORIALI, SETTORE ENERGETICO – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 57 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 95 del 2023.

2 agosto 2023

“DIRITTO D’AUTORE RETI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA – REPRESSIONE DIFFUSIONE ILLECITA CONTENUTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 14 luglio 2023, n. 93.

1 agosto 2023

“VIOLAZIONE RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO – EQUA RIPARAZIONE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 142 del 2023.

1 agosto 2023

“DATORI DI LAVORO STRANIERI – EMERSIONE DEL LAVORO IRREGOLARE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 149 del 2023.

28 luglio 2023

“MUR – REGOLAMENTO DI MODIFICA ORGANIZZAZIONE UFFICI DI COLLABORAZIONE E OIV”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.C.M. 30 settembre 2020, n. 165 dal D.P.C.M. 6 aprile 2023, n. 89.

27 luglio 2023

“DELITTI DI RAPINA ED ESTORSIONE – CONCORSO DI CIRCOSTANZE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 141 del 2023.

27 luglio 2023

“ADOZIONE MAGGIORENNI – AGGIUNTA DEL COGNOME DELL’ADOTTANTE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 135 del 2023.

26 luglio 2023

“ENTI PUBBLICI, TERMINI LEGISLATIVI E SOLIDARIETA’ SOCIALE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 51 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 87 del 2023.

26 luglio 2023

“DECRETO LAVORO – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 48 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 85 del 2023.

25 luglio 2023

“CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI – REGOLAMENTO DI MODIFICA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 dal D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81.

25 luglio 2023

“ASSUNZIONI P.A. E PUBBLICI IMPIEGHI, SVOLGIMENTO CONCORSI – REGOLAMENTO DI MODIFICA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82.

19 luglio 2023

“SOSTEGNO FAMIGLIE E IMPRESE PER ENERGIA E GAS – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 28 giugno 2023, n. 79.

12 luglio 2023

“RAFFORZAMENTO CAPACITA’ AMMINISTRATIVA PA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 44 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 74 del 2023.

12 luglio 2023

“ESTORSIONE – RIDUZIONE DELLA PENA PER FATTO DI LIEVE ENTITA'”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 2023.

4 luglio 2023

“CRISI IDRICA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 39 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 68 del 2023.

4 luglio 2023

“ATTUAZIONE OBBLIGHI UE – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 13 giugno 2023, n. 69.

22 giugno 2023

“PROCEDIMENTO PENALE – FALSE DICHIARAZIONI DELL’INDAGATO O IMPUTATO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 111 del 2023.

22 giugno 2023

“CODICE DELLA STRADA – CIRCOLAZIONE DI VEICOLI IMMATRICOLATI ALL’ESTERO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 113 del 2023.

20 giugno 2023

“GESTIONE DEI RIFIUTI E DEGLI IMBALLAGGI – MODIFICHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213.

19 giugno 2023

“DECRETO ALLUVIONI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 1 giugno 2023, n. 61.

19 giugno 2023

“PROCEDIBILITA’ D’UFFICIO E ARRESTO IN FLAGRANZA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 24 maggio 2023, n. 60.

15 giugno 2023

“TRACCIABILITA’ RIFIUTI E REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE – REGOLAMENTO DI DISCIPLINA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto 4 aprile 2023, n. 59.

14 giugno 2023

“PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 35 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 58 del 2023.

13 giugno 2023

“ENERGIA E GAS, SALUTE E ADEMPIMENTI FISCALI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 34 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 56 del 2023.

9 giugno 2023

“PSICOLOGI MILITARI – ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 98 del 2023.

6 giugno 2023

“ISTITUZIONE PROCURA EUROPEA «EPPO» – DISPOSIZIONI CORRETTIVE E INTEGRATIVE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 9 dal D.Lgs. 4 maggio 2023, n. 54.

5 giugno 2023

“DELITTI PUNITI CON L’ERGASTOLO – CONCORSO DI CIRCOSTANZE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 94 del 2023.

1 giugno 2023

“STRUMENTI FINANZIARI DIGITALI E SPERIMENTAZIONE FINTECH – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 25 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 52 del 2023.

31 maggio 2023

“ENTI PUBBLICI, TERMINI LEGISLATIVI E SOLIDARIETA’ SOCIALE – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 10 maggio 2023, n. 51.

31 maggio 2023

“STRANIERO – REATI OSTATIVI AL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2023.

29 maggio 2023

“FLUSSI D’INGRESSO LEGALE E CONTRASTO IMMIGRAZIONE IRREGOLARE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 20 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 50 del 2023.

25 maggio 2023

“DECRETO LAVORO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48.

24 maggio 2023

“PERSONE PROVENIENTI DALL’UCRAINA – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 16 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 46 del 2023.

23 maggio 2023

“RAFFORZAMENTO CAPACITA’ AMMINISTRATIVA PA – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 22 aprile 2023, n. 44.

18 maggio 2023

“PNRR, PNC, POLITICHE DI COESIONE E PAC – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 13 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 41 del 2023.

18 maggio 2023

“UFFICIO AUTORITA’ GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA – REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.P.C.M. 20 luglio 2012, n. 168 dal D.P.C.M. 14 marzo 2023, n. 43.

2 maggio 2023

“RAGGRUPPAMENTI RIFIUTI RAEE – REGOLAMENTO DI MODIFICA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al Decreto 25 settembre 2007, n. 185 dal Decreto 20 febbraio 2023, n. 40.

28 aprile 2023

“CRISI IDRICA – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 14 aprile 2023, n. 39.

26 aprile 2023

“INCAPACITA’ IRREVERSIBILE IMPUTATO – IMPROCEDIBILITA’ PER INFERMITA’ PSICOFISICA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 65 del 2023.

24 aprile 2023

“CESSIONE DEI CREDITI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 11 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 38 del 2023.

21 aprile 2023

“NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36.

21 aprile 2023

“PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 31 marzo 2023, n. 35.

13 aprile 2023

“ENERGIA E GAS, SALUTE E ADEMPIMENTI FISCALI – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 30 marzo 2023, n. 34.

11 aprile 2023

“RIPRESA CRISI COVID-19 PER IMPRESE DI INVESTIMENTO – ATTUAZIONE DIRETTIVA (UE)”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 dal D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 31.

11 aprile 2023

“FORNITORI EUROPEI SERVIZI CROWDFUNDING – ATTUAZIONE REGOLAMENTO (UE)”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate al D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 dal D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 30.

4 aprile 2023

“ESTINZIONE PROCESSO ESECUTIVO – COMPOSIZIONE COLLEGIO GIUDICANTE SUL RECLAMO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 45 del 2023.

3 aprile 2023

“STRUMENTI FINANZIARI DIGITALI E SPERIMENTAZIONE FINTECH – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 17 marzo 2023, n. 25.

31 marzo 2023

“CARBURANTE E TRASPORTO PUBBLICO – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 5 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 del 2023.

30 marzo 2023

“PROTEZIONE CIVILE E RICOSTRUZIONE PER EVENTI CALAMITOSI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 3 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 del 2023.

29 marzo 2023

“FLUSSI D’INGRESSO LEGALE E CONTRASTO IMMIGRAZIONE IRREGOLARE – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 10 marzo 2023, n. 20.

27 marzo 2023

“INDENNIZZO PER DANNI VACCINALI – TERMINE DI DECADENZA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 35 del 2023.

27 marzo 2023

“IMPIANTI DI INTERESSE STRATEGICO NAZIONALE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 2 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 del 2023.

22 marzo 2023

“GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 1 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 15 del 2023.

21 marzo 2023

“DECRETO-LEGGE MILLEPROROGHE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 198 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 14 del 2023.

14 marzo 2023

“PNRR, PNC, POLITICHE DI COESIONE E PAC – DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ATTUAZIONE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13.

13 marzo 2023

“PROFILASSI VACCINALE DEL PERSONALE MILITARE – RISERVA DI LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 25 del 2023.

10 marzo 2023

“VIOLENZA DI GENERE E FEMMINICIDIO – ISTITUZIONE COMMISSIONE DI INCHIESTA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 9 febbraio 2023, n. 12.

9 marzo 2023

“CESSIONE DEI CREDITI – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 16 febbraio 2023, n. 11.

7 marzo 2023

“ISOLA DI ISCHIA – INTERVENTI URGENTI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 186 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 del 2023.

6 marzo 2023

DECRETO “AIUTI QUATER” – CONVERSIONE IN LEGGE

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 176 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 del 2023.

3 marzo 2023

“BONUS CARBURANTE, TRASPARENZA PREZZI E SOSTEGNO AL TRASPORTO PUBBLICO”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 14 gennaio 2023, n. 5.

1 marzo 2023

“FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA – ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONTRATTAZIONE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 25 novembre 2022, n. 206.

28 febbraio 2023

“PROTEZIONE CIVILE E RICOSTRUZIONE PER EVENTI CALAMITOSI – MISURE URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 11 gennaio 2023, n. 3.

27 febbraio 2023

“IMPIANTI DI INTERESSE STRATEGICO NAZIONALE – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 5 gennaio 2023, n. 2.

24 febbraio 2023

“RIORDINO DELLE ATTRIBUZIONI DEI MINISTERI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 173 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 204 del 2022.

23 febbraio 2023

“PROTEZIONE DA RADIAZIONI IONIZZANTI – MODIFICHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 25 novembre 2022, n. 203.

22 febbraio 2023

“GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI – DISPOSIZIONI URGENTI”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 2 gennaio 2023, n. 1.

20 febbraio 2023

“BENEFICI PENITENZIARI, COVID-19, RIFORMA PROCESSO E RADUNI ILLEGALI – CONVERSIONE IN LEGGE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal D.L. 162 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 199 del 2022.

20 febbraio 2023

“IRCCS – RIORDINO DISCIPLINA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 200.

20 febbraio 2023

“SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA – RIORDINO DISCIPLINA”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 201.

15 febbraio 2023

“LEGGE DI BILANCIO 2023”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197.

19 gennaio 2023

“DECRETO-LEGGE MILLEPROROGHE”

La Banca Dati è aggiornata in multivigenza con le modifiche apportate dal Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198.

IL NATALE NELLA CULTURA E NELLA TRADIZIONE SARDA.

.IL NATALE NELLA CULTURA E NELLA TRADIZIONE SARDA

di Francesco Casula
Nella tradizione sarda, quando la civiltà industriale e commerciale ancora non aveva soppiantato quella contadina e agropastorale, il Natale costituiva un importante e significativo momento di aggregazione, ideale per ribadire e talvolta ripristinare la coesione del nucleo familiare temporaneamente incrinata dai vincoli derivanti dal lavoro in campagna. Il Natale basato sul messaggio di fede e speranza, si contrapponeva positivamente alla solitudine degli altri periodi dedicati alla produzione del reddito, quando, per molti mesi all’anno, il capo famiglia era costretto a vivere in freddi ricoveri di montagna, lontano dalla propria casa e dai propri cari. Il momento cardine che sanciva la ricomposizione di ciascuna famiglia e la ripresa dei contatti umani, era proprio la notte della Vigilia, definita dalla tradizione Sa notte ’e xena (notte della cena). In quest’occasione, il caminetto rappresentava il centro delle attività di ciascuna famiglia e, quindi, il punto di emanazione del calore necessario a mitigare le fredde temperature invernali. Per questo motivo, era consuetudine predisporre per le festività natalizie, un grosso ceppo appositamente tagliato e conservato Su truncu ’e xena o cotzina ’e xena. Un’atmosfera descritta in “Miele Amaro”, ripensando alla sua Orotelli, da Salvatore Cambosu: «Certo, ci vuole proprio un villaggio perché un bambino come Gesù possa nascere ogni anno per la prima volta. In città non c’è una stalla vera con l’asino vero e il bue; non si ode belato, e neppure il grido atroce del porco sacrificato, scannato per la ricorrenza. In città è persino tempo perso andar cercando una cucina nel cui cuore nero sbocci il fiore rosso della fiamma del ceppo». Proprio accanto al piacevole tepore emanato dal fuoco l’intero gruppo familiare consumava i prodotti tipici sardi della tradizione pastorale come l’agnello o il capretto arrosto con annesse frattaglie (su trataliu e sa corda), formaggi sardi e salsicce sarde ottenute da su mannale, il maiale allevato in casa. Secondo questa consuetudine i preparativi per la cena iniziavano già nei giorni precedenti la Notte Santa. Al riguardo, la tradizione orale racconta come in quella circostanza il consumo di tutte le pietanze preparate diventasse un obbligo. E proprio per questo motivo, spesso e volentieri, si ammonivano i bambini a mangiare abbondantemente, altrimenti una terribile megera chiamata “Maria Puntaborru” (in alcuni paesi del Campidano) o “Palpaeccia” (in molti paesi dell’interno), avrebbe tastato il loro ventre durante il sonno e se questo fosse risultato vuoto, avrebbe infilzato la loro pancia con uno spiedo appuntito oppure messo sul loro stomaco una grossa pietra per schiacciarlo. Dopo la cena si era soliti intrattenersi ascoltando le storie e gli aneddoti di vita narrati dagli anziani. In alternativa, il momento d’attesa era trascorso facendo ricorso a giochi tradizionali come su barrallicu, arrodedas de conca de fusu, punta o cù, cavalieri in potu, tòmbula, matzetu e set’è mesu in craru. Con l’avvicinarsi della mezzanotte, i rintocchi delle campane avvisavano la popolazione dell’imminente inizio della “Messa di Natale”, Sa Miss ’e pudda, ovvero la “messa del primo canto del gallo”. In tale circostanza tutte le chiese venivano addobbate con una gran quantità di ceri. L’atmosfera natalizia e l’alta concentrazione di gente che assisteva alla solenne funzione (ad eccezione delle donne in lutto che la notte restavano a casa e partecipavano alla prima orazione del giorno dopo) diventavano spesso fonte di baccano durante lo svolgimento delle sacre funzioni religiose e, in alcuni casi, capitava addirittura di udire archibugiate in segno di giubilo provenienti dal portone o, talvolta, dall’interno della chiesa stessa. Ne è testimonianza ciò che accadde in occasione del Natale del 1878, quando, all’ora dell’elevazione dell’ostia, uno dei barracelli presenti al rito sparò una schioppettata nel presbiterio, cosicché il parroco sbigottito dovette affrettarsi a finire le funzioni religiose prima dell’ora stabilita. A tal proposito la Chiesa, già dal lontano passato, aveva sempre lamentato il perpetuarsi di questi inconvenienti, tant’è che i Sinodi di Cagliari degli anni 1651 e 1695, ad esempio, davano indicazioni ben precise al Clero locale, affinché: «… si vietino il chiasso e la gran confusione che si creano in chiesa in occasione delle grandi feste e … le notti di Natale, Giovedì e Venerdì Santo, … non si permetta il lancio di noccioline, nocciuole, dolci, ecc., … né si sparino archibugiate all’interno della chiesa, anche se per festeggiare il Santo. E se sarà necessario si invochi l’aiuto del braccio secolare per scongiurare questi eccessi». In Barbagia non mancano tradizioni specifiche riferibili alle feste natalizie e di fine anno. A Bitti fino all’Epifania Su Nenneddu (un’antica piccola statua di Gesù Bambino) viene accolto di casa in casa (emigrati compresi) con canti e preghiere. Ancora a Bitti il 31 dicembre al termine del Te Deum il parroco si affaccia alla finestra della chiesa per lanciare Sas Bulustrinas, monetine e caramelle che scatenano la caccia dei bambini. Bimbi protagonisti anche a Orgosolo nella mattinata di San Silvestro quando viene ancora riproposta Sa candelarìa: gruppi di bambini girano di casa in casa per ricevere piccoli regali tra cui un pane tipico preparato per l’occasione. La notte tocca poi agli adulti che fanno visita alle coppie che si sono sposate nell’anno moribondo.

San Delfino

  1.  
  2. San Delfino di Bordeaux

  1. Nome: San Delfino di Bordeaux
    Titolo: Vescovo
    Nascita: metà del IV secolo, Sconosciuto
    Morte: 403 circa, Bordeaux, Francia
    Ricorrenza: 24 dicembre
    Martirologio: edizione 2004
    Tipologia: Commemorazione
  2. É il primo vescovo di Bordeaux attestato con sicurezza. Sotto il suo episcopato, che si situa negli ultimi venti anni del IV secolo, la cristianizzazione della diocesi sembrava aver superato una fase decisiva, se si dà credito alle testimonianze archeologiche.Ma il testimone più eloquente del suo apostolato resta Paolino, il futuro vescovo di Noia, che egli battezzò poco prima del 489 e che lo considerò sempre il suo padre spirituale, al punto di intrattenere con lui una corrispondenza regolare parzialmente conservata (purtroppo le lettere di D. sono andate perdute).Delfino acquistò un prestigio largamente superiore ai confini aquitani per il suo ruolo nelle controversie religiose del tempo: partecipò infatti al concilio di Saragozza che nel 380 condannò le dottrine di Priscilliano e dei suoi discepoli.

    Poiché l’eresia aveva trovato molti sostenitori a Bordeaux e nella regione, egli stesso presiedette nel 384 un concilio nella sua città che depose uno dei principali capi del movimento, il vescovo Istanzo (Priscilliano avrebbe subito un’identica sorte se non avesse preferito appellarsi all’imperatore Massimo decisione che gli sarebbe stata fatale)

    MARTIROLOGIO ROMANO. A Bordeaux in Aquitania, in Francia, san Delfino, vescovo, che fu unito a san Paolino da Nola da intima familiarità e si adoperò strenuamente per combattere l’eresia priscillianista.

  3. Lascia un pensiero a San Delfino di Bordeaux

  4. Domande Frequenti
  • Quando si festeggia San Delfino di Bordeaux?

     

  • Quando nacque San Delfino di Bordeaux?

     

  • Dove nacque San Delfino di Bordeaux?

     

  • Quando morì San Delfino di Bordeaux?

     

  • Dove morì San Delfino di Bordeaux?

     


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
Usa il calendario:

<PrecSucc>

dicembre 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Oggi 24 dicembre si venera:

San Delfino di Bordeaux

San Delfino di Bordeaux
VescovoÉ il primo vescovo di Bordeaux attestato con sicurezza. Sotto il suo episcopato, che si situa negli ultimi venti anni del IV secolo, la cristianizzazione della diocesi sembrava aver superato una fase decisiva…

Domani 25 dicembre si venera:

Natale del Signore

Natale del Signore
Nascita di GesùOggi si apre il cielo, si squarciano le nubi e appare l’Emmanuele, Dio con noi. L’Eterno Padre l’aveva promesso, lo vaticinarono i profeti e per quattromila anni lo sospirarono i giusti. La venuta di Gesù…

newsletter

 Iscriviti

Oggi 24 dicembre nasceva:

Sant' Antonio Maria Claret

Sant’ Antonio Maria Claret
VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana…

Oggi 24 dicembre si recita la novena a:

– Santo Stefano
I. Glorioso s. Stefano, che, appena convertito alla fede, foste riempito di tutti i doni dello Spirito Santo, e vi consacraste con tanto ardore alla diffusione del Vangelo da meritare d’essere trascelto…
– San Giovanni
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o glorioso s. Giovanni, abbandonaste la rete e la barca per seguitar Gesù Cristo che vi chiamò al suo apostolato, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di seguir…
– Santi Innocenti
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. O santi Innocenti, primizie della Chiesa Cattolica , che continuamente lodate, e contemplate il Divino Immacolato Agnello, e sempre cantate nuovi…
– Santa Famiglia
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre. Lodato sempre sia il santissimo nome di Gesù, Giuseppe e Maria. Vi…
– Santa Caterina Labouré
O Vergine Immacolata, che predili­gendo gli umili hai voluto essere la Madre della piccola Zoe Labouré versando su di lei fin dall’infanzia le più preziose grazie, ottieni anche a noi lo spirito di sem­plicità…
– Gesù Bambino
CAMMINAVAMO NELLE TENEBRE (Vigilia della natività del Signore Gesù Cristo) Il Profeta Isaia prospetta il tempo della salvezza messianica come il tempo della luce, della gioia e della liberazione. Nel Bambino…