NEWSLETTER LAVORO n. 757 del 24 novembre 2016

 
  Forward icon  
 
 
 

NEWSLETTER LAVORO

n. 757 del 24 novembre 2016

settimana dal 17 al 23 novembre

 
 
     
 
 

Novità in materia di Lavoro

 
23-11
 

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2016, il Decreto 17 novembre 2016 con la perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2016 e valore definitivo anno 2015.

 
23-11
 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Decreto di impegno 17 novembre 2017, per il Fondo per le politiche attive del lavoro.

 
23-11
 

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 44 del 21 novembre 2016, con la quale fornisce istruzioni in merito al regime assicurativo e alla trattazione degli eventi lesivi occorsi agli studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro.

 
22-11
 

Il Ministro del Lavoro ha emanato la nota n. 21180 del 15 novembre 2016, con la quale fornisce ulteriori risposte a quesiti inerenti il nuovo obbligo di comunicazione delle prestazioni lavoro accessorio.

 
22-11
 

Con sentenza del 5 ottobre 2016 il Tribunale di Milano ha deciso in ordine al licenziamento per asserita giusta causa di un lavoratore assunto nel settembre 2015. In giudizio il datore di lavoro non si è costituito.

 
22-11
 

In attesa del lungo weekend del Black Friday, Wolters Kluwer ti offre, in anteprima, la possibilità di iscriverti ai corsi e-learning accreditati per Consulenti del lavoro con lo speciale sconto del 40%.
È possibile fruire dei corsi comodamente da casa o dall’ufficio, con pc, tablet e smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo, interrompendo la consultazione per riprenderla in qualsiasi momento.

Tutti i Corsi sono accreditati dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro e permettono di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua.

Per consultare i Pacchetti E-learning ed approfittare dello sconto del 40% >> clicca qui

 
22-11
 

Con sentenza del 16 settembre, il Tribunale di Torino ha esaminato il caso di un licenziamento di un lavoratore assunto in vigenza del decreto legislativo n. 23/2015 ma licenziato per mancato superamento del periodo di prova.

 
22-11
 

L’Inps informa che venerdì 25 novembre, a causa di uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private organizzato dai sindacale Slai Cobas e USI, vi potranno essere possibili rallentamenti nell’erogazione dei servizi INPS.

 
21-11
 

Il Ministero del Lavoro ribadisce la competenza degli ispettori del Ministero del Lavoro all’irrogazione di sanzioni relative alla violazione dell’art. 174 del codice della strada a seguito dell’esame dei registri di servizio e dei dischi cronotachigrafi installati sull’autoveicolo.

 
21-11
 

L’Inps, con il messaggio n. 4685 del 21 novembre 2016, comunica che sono state realizzate nuove funzioni web per la gestione delle note di debito relative ai Benefici in sede di TFS.

 
21-11
 

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 41 del 18 novembre 2016, con la quale, in relazione alla delibera del Consiglio dei ministri del 25 agosto 2016 che ha dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 che hanno colpito i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, sospende gli adempimenti ed i versamenti dei premi assicurativi.

 
21-11
 

Tra Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi e le Organizzazioni Sindacali di Filcams, Fisascat e Uiltucs, in data 14 novembre 2016, è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo per il CCNL Industria Turistica, che rappresenta il settore alberghiero e l’intera filiera turistica.

 
21-11
 

di Pierluigi Rausei

E’ in uscita la 2^ edizione del best-seller TUTTO JOBS ACT, che delinea il quadro complessivo della nuova dottrina del lavoro così come si presenta dopo l’intervento riformatore del Jobs Act.
Tra le novità di questa edizione segnaliamo le modifiche apportate ai procedimenti sugli ammortizzatori sociali, le misure di sostegno economico per alcune tipologie di lavoratori licenziati, la procedura anti abuso per la tracciabilità dei voucher, la riforma dell’apprendistato di alta formazione, le nuove disposizioni in materia di collocamento mirato.

Riservato ai nostri lettori un SCONTO del 10+ 15% inserendo il CODICE SCONTO: 000718-773110

Per maggiori informazioni, clicca qui

 
21-11
 

L’Inps ha pubblicato, in data 21 novembre 2016, i dati relativi all’Osservatorio sui Lavoratori Dipendenti e all’ Osservatorio sulle imprese, occupati dipendenti del settore privato non agricolo e retribuzioni medie annue di operai e impiegati.

 
21-11
 

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 30 settembre 2016, concernente la riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane relativamente all’annualità 2016.

 
18-11
 

L’Inps, con il messaggio n. 4638 del 18 novembre 2016, fornisce le indicazioni utili in merito alle domande di autorizzazione per la percezione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).

 
18-11
 

In data 16 novembre 2016, Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1 luglio 2016 – 31 dicembre 2019 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari (oltre 25 mila gli addetti), scaduto il 30 giugno 2016.

 
17-11
 

I nuovi dati dell’Osservatorio sul precariato Inps, pubblicati sul sito istituzionale.

 
17-11
 

Milano, dal 30 novembre 2016
Roma, dal 6 dicembre 2016

Il corso fornisce ai Consulenti del lavoro le conoscenze e le metodologie per progettare sistemi di retribuzione di produttività su misura per ogni impresa alla luce degli accordi interconfederali.
Il focus, dei possibili miglioramenti economici per i lavoratori, si è spostato dai c.c.n.l. ai contratti aziendali, anche con l’incentivazione fiscale della retribuzione di produttività.

Grazie all’accordo con IPSOA gli utenti del sito potranno avere uno sconto fino al 25% 
Il codice sconto da utilizzare è:  000721-708034

Per consultare il programma completo ed iscriverti >> clicca qui

 
17-11
 

L’Inps comunica l’implementazione, all’interno del portale internet (www.inps.it), del nuovo servizio “Casellario dell’assistenza”, che dovrà raccogliere tutte le informazioni relative alle prestazioni assistenziali erogate ai cittadini.

 
17-11
 

La Camera ha approvato, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, l’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (C. 4110 A/R) nel nuovo testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea.

NEWSLETTER LAVORO n. 757 del 24 novembre 2016ultima modifica: 2016-11-28T13:41:12+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo