rassegna sindacale

 

del 29/09/2016

 

Una raccolta di firme senza precedenti

Il racconto della mobilitazione per la Carta. Il Pullman dei diritti ha attraversato l’Italia. E poi i banchetti, dentro mercati, scuole e call center. A Rosarno e Massa Carrara, dal vivo e online. Il più anziano firmatario ha 101 anni, i più giovani 18
28 settembre 2016 ore 19.22

 
 

Camere di commercio: 29 settembre manifestazione nazionale

Appuntamento a Roma, in piazza di Pietra, a partire dalle ore 13: per una riforma vera con al centro lavoro e servizi
28 settembre 2016 ore 18.30

             
 
 

Rinnovato il contratto dei consorzi di bonifica

Il risultato dopo due anni di trattative e una dura battaglia dei sindacati. “Numerosi miglioramenti delle attuali norme di legge”
28 settembre 2016 ore 18.15

             
 
 

Quando Di Vittorio rivalutò la figura di Rinaldo Rigola

Il riconoscimento morale arriva nel 1953 insieme a un sostegno economico, quando il leader di Cerignola viene a sapere delle difficoltà in cui vive il primo segretario della confederazione. “I dissensi non possono diminuire i sentimenti di gratitudine”
28 settembre 2016 ore 18.10

             
 
 

110 anni di storia nei materiali dell’Archivio Cgil

Raccoglie documenti a partire dal 1944, la cui consistenza ammonta a circa 10 mila buste per un chilometro lineare. Dai verbali delle riunioni ai fondi personali dei segretari generali e generali aggiunti
28 settembre 2016 ore 18.00

             
 
 

Natuzzi, il 5 ottobre è sciopero in Puglia e Basilicata

Si fermano 2.200 dipendenti di 6 stabilimenti. L’azienda ha rifiutato la proposta delle regioni di attivare la cassa in deroga fino al 30 dicembre, per i 330 lavoratori a rischio. Il 10 ottobre mobilitazione e vertice al Mise
28 settembre 2016 ore 17.45

             
 
 

«Dalla crisi si esce creando lavoro»

Barbi (Cgil) a RadioArticolo1: “La variazione al Def conferma le nostre previsioni. Le scelte del governo non risolvono i problemi del Paese. La stagnazione si supera solo con politiche espansive”
28 settembre 2016 ore 17.20

             
 
 

L’incontro tra governo e sindacati sulle pensioni (FOTO)

Roma, ministero del Lavoro, 28 settembre 2016
28 settembre 2016 ore 17.15

             
 
 

Pensioni: governo e sindacati firmano un verbale condiviso

Camusso: “Abbiamo affrontato una parte dei problemi, ma la piattaforma di Cgil, Cisl e Uil continua a vivere”. Pedretti (Spi): “Primo risultato importante frutto della nostra determinazione”. Il tavolo proseguirà su Ape e lavoratori precoci
28 settembre 2016 ore 16.42

             
 
 

Diritto di sciopero sotto attacco in Europa

Fausto Durante, responsabile delle Politiche europee e internazionali Cgil, ai microfoni di RadioArticolo1: “Nuovi casi in Francia, Gran Bretagna, Spagna e Finlandia. È in corso un tentativo di limitare la capacità di iniziativa e di mobilitazione”
28 settembre 2016 ore 16.10

             
 
 

Unicalce: siglato il primo contratto nazionale

L’accordo prevede un importante incremento economico, che oscilla tra 1.000 e 2.700 euro annui, e numerose novità normative
28 settembre 2016 ore 15.51

             
 
 

Cgil Lombardia: Cappelletti, Di Girolamo e Magnoni in segreteria

28 settembre 2016 ore 15.44

             
 
 

Modena, il boom dei voucher arriva in consiglio comunale

Nel primo semestre sul territorio provinciale ne sono stati venduti oltre 1,5 milioni. Giovedì 29 discussione sul fenomeno in Comune. Ma per la Cgil serve un accordo territoriale per porre argine alla deriva
28 settembre 2016 ore 12.13

             
 
 

Milano: Fp Cgil, sul carcere Beccaria servono i fatti

28 settembre 2016 ore 11.57

             
 
 

110 anni Cgil: iniziativa della Cgil di Ancona ad Osimo

28 settembre 2016 ore 11.47

             
 
 

Agricoltura: «Passi concreti contro lo sfruttamento»

Flai, Fai e Uila faccia a faccia con il ministro Martina. Giudizio positivo sul ddl contro il caporalato e sulle limitazioni all’uso dei voucher. “Ovviamente, sarà necessario vigilare sulla corretta attuazione di quanto previsto”
28 settembre 2016 ore 11.32

             
 
 

Pensioni e lavoro, il giorno del vertice al ministero

Dopo il rinvio, tavolo politico tra governo e sindacati. I nodi restano risorse, precoci, uscita anticipata e platea di interessati. La formula dell’Ape continua a non convincere la Cgil, mentre Renzi mette le mani avanti: “Niente misure super o iper”
28 settembre 2016 ore 11.10

             
 
 

Firenze: sciopero a sorpresa dei corrieri Gls

Presidio presso la sede aziendale a Campi Bisanzio. Motivo della protesta i carichi di lavoro insostenibili. Per la Filt Cgil “tra i corrieri c’è esasperazione che rischia di sfociare in problemi di ordine pubblico”
28 settembre 2016 ore 11.10

             
 
 

Maserati Modena: rassicurazioni sui livelli occupazionali

Incontro “separato” tra azienda e Fiom Cgil. Per il segretario Pizzolla ci sono “importanti punti di avanzamento”, ma non sufficienti a sciogliere tutti i nodi sul futuro dello stabilimento modenese
28 settembre 2016 ore 10.27

             
 
 

Amt Genova: un’ora di stipendio per il sisma

28 settembre 2016 ore 10.21

             
 
 

Unicalce, siglata l’ipotesi di integrativo di gruppo

Soddisfazione dalla Fillea Cgil di Terni: “È la prima volta che si raggiunge un’intesa di carattere nazionale che può contribuire a colmare le distanze esistenti tra i vari territori”. L’accordo prevede un aumento salariale fino a 2700 euro nel triennio
28 settembre 2016 ore 10.09

             
 
 

General Electric: i lavoratori presidiano la sede

28 settembre 2016 ore 09.25

             
 
 

Contratti, è l’ora dei metalmeccanici

Riparte oggi, 28 settembre, il negoziato con Federmeccanica. Fim, Fiom e Uilm sono pronte a trattare, ma con un punto che resta dirimente: il ccnl deve rimanere il presidio a difesa del potere d’acquisto di tutti i lavoratori
28 settembre 2016 ore 09.13

             
 
rassegna sindacaleultima modifica: 2016-09-29T10:27:25+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo