Archivi giornalieri: 7 dicembre 2016

Sant’ Ambrogio

Sant' Ambrogio

Nome: Sant’ Ambrogio
Titolo: Vescovo e dottore della Chiesa
Ricorrenza: 07 dicembre
Protettore di:apicoltori

Di nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca del miele. Ancora giovane, per la sua grande prudenza ed imparzialità, fu mandato governatore a Milano. 

Essendo in quel tempo rimasta vacante quella sede episcopale, vi erano grandi discordie tra cattolici ed ariani per l’elezione del nuovo Vescovo. Ciascuno lo voleva secondo la propria fede, e fu necessario l’intervento del governatore Ambrogio per pacificare gli animi. Ma appena Ambrogio comparve in mezzo alla folla, un bambino si diede a gridare: Ambrogio vescovo, Ambrogio vescovo, e subito dopo di lui, cattolici ed ariani unanimemente vollero l’elezione di Ambrogio. 

Essendo egli solamente catecumeno, dovette prima ricevere il battesimo, poi il sacerdozio e finalmente malgrado la sua umile riluttanza, la consacrazione episcopale. 

Eletto dunque vescovo, con cuore di padre governò le anime a lui affidate. 

Amorevole con tutti, si mostrava nello stesso tempo severo ed intransigente verso i nemici ostinati della Chiesa. 

Con la sua straordinaria perspicacia nella scelta dei pastori di anime, diede il colpo di grazia alla setta degli ariani. Questi eretici, riconoscendo Gesù Cristo solo come uomo, negavano recisamente la sua divinità. 

Ma se potenti erano gli eretici, più potenti furono i difensori suscitati da Dio per la integrità della fede. 

Frutti insperati raccoglieva il Santo coi suoi sermoni : va ricordata in modo speciale la conversione di S. Agostino. 

Stando una volta l’imperatore Teodosio nel presbiterio della chiesa, posto riservato unicamente ai sacerdoti, coraggiosamente mandò ad avvertirlo, ma con tale carità, che Teodosio ringraziò il santo vescovo di tale avvertimento. 

Allorché lo stesso imperatore osò entrare in chiesa dopo la strage di Tessalonica, Ambrogio glielo impedì, e quando l’imperatore per scusarsi addusse l’esempio del re Davide, il santo Vescovo coraggiosamente rispose : Se avete imitato Davide nel peccato, imitatelo anche nella penitenza. 

Finalmente, dopo molte lotte e sacrifici, andò a ricevere la corona delle sue fatiche in cielo, il 4 aprile dell’anno 397. 

PRATICA. Facciamo penitenza dei nostri peccati finchè siamo in vita, se non vogliamo farla in Purgatorio. 

PREGHIERA. O Signore che nell’elezione e nella vita del vescovo Ambrogio hai dato al tuo popolo un esempio della tua immensa misericordia e provvidenza, fa’ che per i meriti di Gesù Cristo un giorno siamo compagni di colui che ora veneriamo in terra

759 del 7 dicembre 2016

seguici su twitter

 

Novità in materia di Lavoro

 

06-12 INPS: cir.214 – Assegno di natalità – esteso il beneficio agli stranieri
L’Inps, con la circolare n. 214 del 6 dicembre 2016, fornisce ulteriori istruzioni sui titoli di soggiorno utili per ottenere l’assegno di natalità.

 

06-12 INPS: Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale – chiarimenti
L’Inps, con il messaggio n. 4972 del 6 dicembre 2016, fornisce ulteriori chiarimenti circa il Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.

 

06-12 INAIL: linee di indirizzo per la concessione di incentivi alle imprese che investono in sicurezza
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inail ha pubblicato la Delibera n. 20 del 29 novembre 2016, con la quale fornisce le Linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese che investono in sicurezza, con particolare riferimento ai Bandi ISI 2016.

 

06-12 Disabili: dal 1° gennaio obbligo di assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti
Vi ricordiamo che dal 1° gennaio 2017 entra in vigore la soppressione dell’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui veniva effettuata una nuova assunzione (la sedicesima).

 

05-12 FormazioneIPSOA: ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE – Ordinamento e deontologia per Commercialisti e Consulenti del Lavoro
Roma, dal 19 dicembre 2016
Milano, dal 20 dicembre 2016
La giornata di studio ha l’obiettivo di fornire al professionista una guida ed uno strumento di riflessione sul rispetto degli obblighi formativi e deontologici e sulle eventuali conseguenze che l’inosservanza può comportare, anche alla luce delle recenti novità ed aggiornamenti.
La partecipazione al corso permette di maturare 4 crediti formativi nelle materie obbligatorie.Programma  Ordinamento Professionale
• Apparato normativo di riferimento
• Prestazioni esclusive e cause di incompatibilità nell’esercizio della professione
  Consiglio di disciplina
• Composizione e poteri
• Procedimento e provvedimenti disciplinari
  Formazione professionale contibua: obbligo formativo e conseguente dell’inadempimento
• Crediti formativi: modalità di conseguimento
• Cause di esenzione dall’obbligo formativo
  Codice deontologico: ultime novità
• Ambito di applicazione: i Professionisti obbligati
• Norme di comportamentoGli utenti del sito possono iscriversi con lo sconto del 5%. Il codice da utilizzare è: 000721-708034

Iscriviti subito con lo speciale sconto 25% + 5% per i primi 20 iscritti

Per consultare il programma completo ed iscriverti >> clicca qui

 

05-12 Min.Lavoro: attività di vigilanza dei primi 9 mesi del 2016
La Direzione generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato, in data 1° dicembre 2016, i risultati dell’attività di vigilanza, svolta dagli ispettori del lavoro, aggiornati al III trimestre 2016 (per la precisione, al 22 settembre 2016).

 

05-12 Dottrina Per il Lavoro: Trasfertismo e trasferta – il Legislatore ha fornito l’interpretazione autentica
Con l’art. 7-quinquies la legge n. 225 del 1° dicembre 2016, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 193/2016 (c.d. decreto fiscale), il Legislatore ha fornito l’interpretazione autentica dei concetti di trasferta e trasfertismo, particolarmente importanti in alcuni settori ove l’attività viene svolta continuamente fuori sede come, in particolare, nell’impiantistica ed in edilizia.

 

05-12 INL: vigilanza a società ed associazioni sportive dilettantistiche – indicazioni operative
L’Ispettorato nazionale del Lavoro, ha emanato la lettera circolare prot. n. 1 del 1° dicembre 2016, con la quale fornisce indicazioni operative circa il trattamento, ai fini previdenziali, dei compensi erogati dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive dilettantistiche.

 

04-12 Parlamento: pubblicata la Legge di conversione del D.L. in materia fiscale
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 novembre 2016, il Testo del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, coordinato con la legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225, recante: «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.».

 

04-12 INPS: cir.213 – Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito
L’Inps, con la circolare n. 213 del 2 dicembre 2016, fornisce le istruzioni in ordine alle prestazioni ordinarie ed emergenziali erogate dal Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito.

 

04-12 INPS: cir.212 – contribuzione figurativa dei periodi di prestazione a sostegno del reddito per lavoratori iscritti all’ex Inpdap
L’Inps, con la circolare n. 212 del 2 dicembre 2016, fornisce precisazioni sull’accredito della contribuzione figurativa dei periodi di erogazione di prestazioni a sostegno del reddito in favore del personale dipendente di aziende ed enti iscritto alle gestioni pensionistiche dei dipendenti pubblici per l’assicurazione IVS.

 

04-12 INPS: Fondo di integrazione salariale – istruzioni
L’Inps, con il messaggio n. 4885 del 29 novembre 2016, fornisce le istruzioni operative e contabili per il pagamento diretto dell’assegno ordinario e dell’assegno di solidarietà riguardante il Fondo di integrazione salariale.

 

04-12 EditoriaWKI: TUTTO JOBS ACT – la guida
di Pierluigi RauseiE’ in uscita la 2^ edizione del best-seller TUTTO JOBS ACT, che delinea il quadro complessivo della nuova dottrina del lavoro così come si presenta dopo l’intervento riformatore del Jobs Act.
Tra le novità di questa edizione segnaliamo le modifiche apportate ai procedimenti sugli ammortizzatori sociali, le misure di sostegno economico per alcune tipologie di lavoratori licenziati, la procedura anti abuso per la tracciabilità dei voucher, la riforma dell’apprendistato di alta formazione, le nuove disposizioni in materia di collocamento mirato.Riservato ai nostri lettori un SCONTO del 10+ 15% inserendo il CODICE SCONTO: 000718-773110Per maggiori informazioni, clicca qui

 

01-12 Agenzia Entrate: dal 1° dicembre “Desktop telematico” sostituisce “Entratel”
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato con il quale informa che dal 1° dicembre 2016 l’applicativo Entratel non sarà più aggiornato e, al suo posto, sarà necessario installare il nuovo Desktop Telematico quale interfaccia di comunicazione tra professionisti abilitati e imprese e l’Agenzia delle Entrate.

 

01-12 Statali: accordo quadro per il rinnovo del CCNL
Il Ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione ed i sindacati Cgil, Cisl, Uil hanno trovato Dopo sette anni di trattative è stato trovato l’intesa per sottoscrivere l’accordo quadro che servirà a rimodulare il contratto del pubblico impiego.

 

01-12 Agenzia Entrate: Lavoratori autonomi – più dialogo e meno controlli all’insegna della compliance
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 28 novembre 2016, un comunicato stampa con il quale fornisce alcuni chiarimenti in merito ai rapporti che l’Agenzia avrà con i Lavoratori autonomi all’insegna della compliance.

 

01-12 INL: online il nuovo sito internet
È stato presentato, in data 1° dicembre 2016, il sito del nuovo Ispettorato Nazionale del lavoro, l’agenzia unica per le ispezioni del lavoro istituita dal Decreto Legislativo n.149/2015.

 

01-12 INPS: Osservatorio sulla certificazione delle malattie – i dati del 2015
L’Inps ha pubblicato, in data 1° dicembre 2016, i dati relativi alle certificazioni di malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici per l’anno 2015.

 

01-12 Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Correttivi al Jobs Act, distacco e cambio appalto
La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 30 novembre 2016, le risposte del Ministero del Lavoro (dott. Danilo Papa) ai quesiti in materia di novità afferenti il c.d. decreto correttivo al Jobs Act, il distacco transnazionale ed il cambio di appalto.

 

01-12 Min.Lavoro: risorse finanziarie del Fondo nazionale per le non autosufficienze – anno 2016
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2016, il Decreto 26 settembre 2016 con il riparto delle risorse finanziarie del Fondo nazionale per le non autosufficienze, per l’anno 2016.

 

01-12 Cooperative taxi: rinnovato il CCNL
È stato rinnovato il CCNL del settore cooperative taxi. L’accordo prevede un aumento medio di 65 euro e vengono introdotti sistemi di previdenza e sanità integrative.

 

01-12 Data e Grafica: rinnovato il CCNL
È stato rinnovato il CCNL del settore carta e grafica.

 

01-12 Inail di Modena: workshop – “Stato dell’arte e normativa: due strumenti per migliorare la sicurezza uomo/macchina”
Giovedì 15 Dicembre 2016 dalle ore 9,00 – 13,30, presso l’Accademia Militare di Modena, l’INAIL di Modena, in collaborazione con il C.R.I.S. dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza il Workshop “Stato dell’arte e normativa: due strumenti per migliorare la sicurezza uomo/macchina”.

 

01-12 INAIL: accesso ai dati del “Cruscotto infortuni” da parte dei RLS per il tramite delle aziende
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 45 del 30 novembre 2016, con la quale fornisce chiarimenti in merito alle figure deputate alla fruizione del servizio di accesso al “Cruscotto infortuni” per la verifica dei dati.

 

01-12 INPS: Osservatorio Extracomunitari e comunitari nati nei paesi dell’Europa dell’Est
L’Inps ha pubblicato, in data 30 novembre 2016, i nuovi dati aggiornati nell’Osservatorio sugli Extracomunitari e sui Comunitari nati nei paesi dell’Europa dell’Est. L’aggiornamento dei dati arriva fino all’anno 2015.

 

01-12 FormazioneIPSOA: Pacchetti E-learning accreditati per Consulenti del lavoro (3,6,9 crediti)
In attesa del lungo weekend del Black Friday, Wolters Kluwer ti offre, in anteprima, la possibilità di iscriverti ai corsi e-learning accreditati per Consulenti del lavoro con lo speciale sconto del 40%.
È possibile fruire dei corsi comodamente da casa o dall’ufficio, con pc, tablet e smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo, interrompendo la consultazione per riprenderla in qualsiasi momento.Tutti i Corsi sono accreditati dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro e permettono di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua.Per consultare i Pacchetti E-learning ed approfittare dello sconto del 40% >> clicca qui

 

Sentenze di Cassazione Lavoro

 

06-12 Cassazione: la prova nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo
sentenza n. 24803 del 5 dicembre 2016

 

06-12 Cassazione: malattia – irreperibilità alla visita di controllo
sentenza n. 24681 del 2 dicembre 2016

 

Approfondimenti

 

04-12 Articolo: Comunicazione preventiva obbligatoria per i voucher
approfondimento di Maria Rosa Gheido e Alfredo Casotti

 

26-11 EditoriaWKI: BUSTA PAGA IN PRATICA
Si tratta di una Guida alla compilazione della Busta Paga, con esempi di calcolo e cedolini precompilati. Sono presenti tutti gli aspetti del lavoro subordinato, con particolare riferimento alla disciplina in vigore nei principali settori contrattuali dell’industria, artigianato e servizi.
Aggiornato con la riforma del Jobs Act, comprende anche le novità in tema di esonero contributivo, premi di produttività, nuove misure a sostegno del reddito, lavoro autonomo, regime forfetario per professionisti ed imprese, misure previdenziali e salvaguardia per esodati.Per i nostri lettori sconto del 10+15%. Basta inserire il codice sconto: 000718-773110!
Per maggiori informazioni, clicca qui

 

01-12 IPSOA QUOTIDIANO: Bonus assunzione 2017 al Sud – condizioni e requisiti
approfondimento di Roberto Camera

 

01-12 Articolo: Trasferta o Trasfertismo? L’interpretazione autentica del legislatore
approfondimento di Eufranio Massi

 

Agenzia delle Entrate

 

Scadenzario fiscale – dicembre 2016
Vai sul sito dell’Agenzia delle Entrate per vedere le Scadenze tributarie del mese di Novembre, raggruppate per Adempimento.

Gramsci e la Sardegna- Università della Terza Età di Quartu

qqq

Gramsci e la Sardegna- Università della Terza Età di Quartu
a cura di Francesco Casula

1.Gramsci e il suo primo sardismo.
Nelle sue prime esperienze politiche in Sardegna fu fortemente antipiemontese e fu attratto da un Sardismo molto radicale e contiguo al separatismo, tanto da far propria la parola d’ordine “A mare i continentali!” che in qualche modo significava rivendicare l’indipendenza e la separazione della Sardegna dall’Italia.

2.Gramsci e il colonialismo
Con la Sardegna e con le sue radici Gramsci mantenne sempre un rapporto molto stretto: certo per motivi affettivi –basta ricordare le sue Lettere dal carcere- ma non solo. I ricordi dell’infanzia e della prima giovinezza trascorsi soprattutto a Ghilarza prima e a Cagliari poi, durante il periodo del Liceo al “Dettori” (1908-1911), rimasero sempre impressi in tutta la sua esistenza e certo lo aiutarono a livello umano, fra l’altro forgiandolo nel suo carattere forte e coriaceo, unico strumento per superare le immani difficoltà che dovrà attraversare nella sua tormentata vita –si pensi in modo particolare al carcere– ma diedero corpo anche alla sua complessa elaborazione intellettuale e politica.
Di queste sofferenze egli parlerà a più riprese, fra l’altro scrivendone il  16 Aprile  1919 in un articolo per l’edizione piemontese dell’Avanti avente per titolo I dolori della Sardegna. In cui ricorderà quanto aveva affermato “nell’ultimo congresso sardo tenuto a Roma, un generale sardo: che cioè nel cinquantennio 1860-1910 lo Stato italiano, nel quale hanno sempre predominato la borghesia e la nobiltà piemontese, ha prelevato dai contadini e pastori sardi 500 milioni di lire che ha regalato alla classe dirigente non sarda. Perché –aggiungeva- è proibito ricordare, che nello Stato italiano, la Sardegna dei contadini e dei pastori e degli artigiani è trattata peggio della colonia eritrea in quanto lo stato <spende> per l’Eritrea, mentre sfrutta la Sardegna, prelevandovi un tributo imperiale”.
E non si tratta di fantasie. Proprio nel Congresso cui fa cenno Gramsci –che si tenne tra il 10 e il 15 Maggio del 1914, fu il primo Congresso regionale sardo di Roma e non l’ultimo come sbagliando afferma Gramsci che per di più lo colloca nel 1911– ci fu chi come il deputato Carboni-Boy dimostrerà nella sua relazione che il gettito fiscale prelevato in Sardegna era esorbitante non solo in relazione  alle risorse di cui poteva disporre l’Isola ma al reddito reale dei suoi abitanti. “Il balzello” finiva così per “paralizzare ogni forza produttiva e ogni risparmio”.
In effetti per conseguenza di quel regime fiscale l’abitante della Sardegna versava allo Stato complessivamente lire 3,53 di imposte e risultava quindi “gravato come quasi e anche di più sosteneva il Carboni-Boy- di quello di regioni ricchissime” quali il Piemonte (lire 3,78), il Lazio (lire 3,56), la Toscana (lire 2,66)” .

3. Gramsci, l’autonomia, il federalismo e Lussu
Gramsci pur abbandonando le iniziali e giovanili posizioni “separatiste”, fin dai tempi de “L’Ordine Nuovo” nel 1919, si pone il problema dell’Autonomia e del  Federalismo anche se mancherà nei suoi scritti –ad iniziare dai Quaderni– una tematizzazione del problema e dunque uno sviluppo specifico,organico e compiuto della Questione istituzionale e dello stato federale. Gramsci pensava a uno Stato federale con 4 repubbliche socialiste:Sardegna, Sicilia, repubblica del Nord e del Sud.
Questa divisione susciterà il dissenso aperto di Emilio Lussu che obietterà: “Repubblica sarda e repubblica siciliana sta bene, ma il resto? Si può dividere l’Italia continentale, nettamente, in due sole parti? E dove finisce il Nord e incomincia il Sud? L’Italia centrale dovrebbe tutta andare al Nord sicché la Repubblica del Nord diventerebbe, a un dipresso, ciò che è la Prussia nella Confederazione germanica dove <chi tiene la Prussia tiene il Reich?> Assolutamente no. O dovrebbe tutta andare col Sud? Inconcepibile… mi pare insomma che l’Italia peninsulare non possa dividersi in due soli raggruppamenti di regioni così differenti, senza viziare fin dalle basi il concetto fondamentale del federalismo” .

4. Gramsci e la Questione Meridionale.
Nella elaborazione gramsciana la “Questione meridionale” assume il valore di una vera e propria questione nazionale, anzi la più importante questione della storia italiana. Essa viene sviluppata segnatamente nel saggio Alcuni temi della questione meridionale ma è anche presente in molti appunti che si trovano nei Quaderni dal carcere
In Gramsci il “meridionalismo” per intanto si trasferiva da elitari circoli intellettuali alle masse e si ricomponeva così l’unità della teoria e della prassi, alla base di tutta la sua riflessione, perché per l’eroe antifascista occorre certo conoscere il mondo ma –marxisticamente- per cambiarlo e non solo per capirlo e interpretarlo.
In secondo luogo –per così dire come premessa– Gramsci rifiuta con sdegno le tesi delle cosiddette tare criminogene dei sardi e dei meridionali, sostenute allora persino in certi ambienti socialisti impregnati di positivismo –è il caso di Enrico Ferri, direttore dell’Avanti, organo del Partito socialista, dal 1904 al 1908 e deputato dello stesso partito per molte legislature- secondo le quali le popolazioni meridionali erano inferiori “per natura”. Questa ideologia pararazzistica aveva fatto breccia anche tra le masse lavoratrici del Nord: in qualche modo ne è testimonianza un’orrenda ma significativa espressione di Trampolini, massimo esponente del socialismo emiliano, secondo il quale gli italiani si dividevano in “nordici” e “sudici” .
Ma anche quando non sfociano in queste espressioni al limite del razzismo, le posizioni complessive dei Socialisti –e dunque non solo quelle di Filippo Turati e dei riformisti– sono di totale sfiducia nelle possibilità del proletariato meridionale: il loro interesse infatti è rivolto esclusivamente alla classe operaia del Nord e alle sue organizzazioni. Di qui l’abbandono sdegnato del Partito socialista da parte di Gaetano Salvemini, che al PSI rimprovererà proprio di essere “nordista”, ovvero di interessarsi solo delle oligarchie operaie delle industrie settentrionali mentre rimane estraneo quando non ostile rispetto agli interessi dei contadini meridionali.
Nell’affrontare la Questione meridionale l’intellettuale di Ghilarza pone in prima istanza la necessità di un’alleanza stabile e storica fra gli operai del Nord e i contadini del sud e dunque manda gambe all’aria non solo il positivismo razzistico di certo socialismo ma la sfiducia generale che si nutriva dei confronti dei contadini. In questa posizione si sente fortissimo il suo essere sardo, il legame con la sua terra, la conoscenza e la consapevolezza dei mali dell’Isola; insieme l’elaborazione che fa della “Questione meridionale” è strettamente legata alla strategia rivoluzionaria del Partito comunista di allora.
Gramsci nella sua elaborazione parte dalla considerazione che l’esistenza delle due Italie –una sviluppata e l’altra sottosviluppata- erano il risultato inevitabile del processo risorgimentale, di come si era realizzata l’unità, senza la partecipazione e il coinvolgimento delle masse contadine. Si era trattato in buona sostanza di una “rivoluzione passiva” che aveva visto protagonista e vincente il cosiddetto blocco storico conservatore, costituito dagli industriali del Nord alleati e complici con gli agrari del Sud e con gli intellettuali che facevano da cerniera fra le masse sfruttate e i grandi latifondisti meridionali.

5. Gramsci e la lingua sarda: la lettera a Teresina (del 26 Marzo del 1927),
(….) Franco mi pare molto vispo e intelligente: penso che parli già correttamente. In che lingua parla? Spero che lo lascerete parlare in sardo e non gli darete dei dispiaceri a questo proposito. E’ stato un errore, per me, non aver lasciato che Edmea, da bambinetta,  parlasse liberamente in sardo. Ciò ha nociuto alla sua formazione intellettuale e ha messo una camicia di forza alla sua fantasia. Non si deve fare questo errore coi tuoi bambini. Intanto il sardo non è un dialetto, ma una lingua a sè, quantunque non abbia una grande letteratura, ed è bene che i bambini imparino più lingue, se è possibile. Poi, l’italiano, che voi gli insegnerete, sarà una lingua povera, monca, fatta solo di quelle poche frasi e parole delle vostre conversazioni con lui, puramente infantile; egli non avrà contatto con l’ambiente generale e finirà con l’apprendere due gerghi e nessuna lingua: un gergo italiano per la conversazione ufficiale con voi e un gergo sardo, appreso a pezzi  e bocconi, per parlare con gli altri bambini e con la gente che incontra per la strada o in piazza. Ti raccomando proprio di cuore, di non commettere un tale errore, e di lasciare che i tuoi bambini succhino tutto il sardismo che vogliono e si sviluppino spontaneamente nell’ambiente naturale in cui sono nati: ciò non  sarà un impaccio per il loro avvenire: tutt’altro.

6. Gramsci e le tradizioni popolari.
Sì, le tradizioni popolari: “ ….le canzoni sarde che cantano per le strade i discendenti di Pirisi  Pirione di Bolotana … le gare poetiche…. le feste di San Costantino di Sedilo e di San Palmerio …. le feste di Sant’Isidoro”.  “Sai – scrive in una lettera alla mamma il 3 Ottobre 1927 – che queste cose mi hanno sempre interessato molto, perciò scrivimele e non pensare che sono sciocchezze senza cabu nè coa”.
In altre opere ribadirà che il folclore non deve essere concepito come una bizzarria, una stranezza o un elemento pittoresco, ma come una cosa che è molto seria e da prendere sul serio. Solo così –fra l’altro– l’insegnamento sarà più efficiente e determinerà realmente una nuova cultura nelle grandi masse popolari, cioè sparirà il distacco fra la cultura moderna e la cultura popolare o folclore. In altre occasioni sottolinea che folclore è ciò che è e “occorrerebbe studiarlo come una concezione del mondo e della vita“, “riflesso della condizione di vita culturale di un popolo“ in contrasto con la società ufficiale.

7.Gramsci e il “folclorismo”.
Quello che invece Gramsci critica è il “folclorismo“, ovvero l’abbandono all’isolamento storico e a una cultura arbitrariamente privata di ogni residua mobilità, che definisce , malattia mortale di una cultura disattenta ai significati progressivi della esperienza popolare e invece esaurita nel rispecchiamento della vita passata, nella celebrazione di quei“ valori” che disturbano meno la morale degli strati dirigenti e rendono in questo senso più facili tutte le “operazioni  conservatrici e reazionarie” legando vieppiù il folclore “alla cultura della classe dominante “.

8. Gramsci e le “pardulas”.
In altre lettere – per esempio in quelle del 16 Novembre del 1931 alla sorella Teresina– chiede notizie su parole in sardo logudorese e campidanese e alla madre – nella lettera del 26 Febbraio del 1927 – si figura di rinnovare una volta libero e tornato al paese il “grandissimo pranzo con culurzones e pardulas e zippulas e pippias de zuccuru e figu siccada”. In un’altra lettera del 27 Giugno 1927 le chiede di mandargli “la predica di fra Antiogu a su populu de Masullas”.E al figlio Delio che parlava russo e italiano e cantava canzoncine in francese avrebbe voluto insegnare a cantare in sardo: “lassa su figu, puzzone”.

9. Gramsci e l’utilizzo della Lingua sarda.
Ma il  “sardo“ di Gramsci non si ferma qui: alle pardulas e ai bimborimbò delle feste paesane, pure importanti. Il suo rientrare insistente nella lingua materna non è un fatto sentimentale. Va ben oltre. Voglio ricordare per inciso che nei primi mesi di vita studentesca nella Facoltà di Lettere a Torino i suoi interessi si rivolgono in modo particolare agli studi di glottologia di qui le sue ricerche sulla lingua sarda  e il suo proposito di laurearsi, con il suo grande maestro Matteo Bartoli, proprio in glottologia. O basti pensare che si fa scrivere da due bolscevichi della “Sassari“ lo slogan della futura rivoluzione in Sardegna: “Viva sa comune sarda de sos massajos, de sos minadores, de sos pastores, de sos omines de traballu” (Avanti ,edizione piemontese del 13 Luglio 1919).

Conclusione

“Tu Nino sei stato molto più che un sardo, ma senza la Sardegna è impossibile capirti”:Lettera a Gramsci di Eric Hobsbawm pubblicata sull’Unione sarda il 24 aprile 2007

Hobsbawm  è lo storico britannico, autore celebre de “Age of the Estremes” tradotto in Italia e pubblicato dalla Rizzoli con il titolo di “Secolo breve”

San Nicola di Mira (di Bari)

San Nicola di Mira (di Bari)

Nome: 
 San Nicola di Mira (di Bari)

Titolo: 
 Vescovo

Ricorrenza: 
 06 dicembre

S. Nicola fu uno dei più illustri santi che fiorirono nella Chiesa orientale nel secolo IV. Nativo di Pataro nella Licia, dimostrò fin da bambino di essere predestinato a grandi cose. Prestissimo si innamorò della vita religiosa, e si ritirò in un monastero nelle vicinanze di Mira. 

Mirabili furono quivi i suoi slanci d’amore al Signore ed il progresso quotidiano nella virtù. Praticava la carità materiale e spirituale verso il prossimo, e di lui rimase celebre il seguente fatto. 

Trovandosi tre giovanette in grave pericolo di perdere l’innocenza, non potendo a causa della loro povertà trovare un onesto collocamento, per tre notti consecutive Nicola si portò vicino a quella casa, ed ogni volta vi gettò dalla finestra una borsa contenente il necessario per la dote di una figlia. 

La sua grande devozione lo spinse a visitare la Terra Santa. Durante il viaggio, quando la nave su cui era montato si trovava in alto mare, si scatenò una tempesta tale che i marinai disperavano della salvezza. 

Ma Nicola, rassicuratili, si mise in ginocchio: ed il mare divenne calmo e si arrivò felicemente in porto. Ritornato dal pellegrinaggio, trovò vacante la sede episcopale di Mira, capitale della Licia. Nicola, già celebre per i suoi miracoli e per la sua vita esemplare, fu eletto ad occupare quella sede, e la resse sapientemente per molti anni. Fu grande benefattore dei poveri, padre degli orfani, sostegno delle vedove. 

Durante la persecuzione di Diocleziano, fu deportato e confinato. Restituita la libertà alla Chiesa, il santo vescovo ritornò tra il suo popolo. Partecipò al Concilio Ecumenico di Nicea ed ebbe parte assai attiva nella confutazione di Ario. 

Il Signore lo preavvisò della prossima sua morte ed il Santo, raccomandatosi alle preci del suo buon popolo, radunò il clero, e prese a recitare il salmo: In te Domine, speravi, fino al versetto: In manus tuas, commendo spiritum meum, e col sorriso sulle labbra, spirò. Era l’anno 342. 

Il suo corpo si conserva a Bari, nella Basilica del suo nome. 

PRATICA. Perdoniamo le offese e preghiamo per coloro che ci fanno soffrire.

PREGHIERA. O Signore, che hai voluto onorare il tuo vescovo Nicola con insigni miracoli, fa’ che per la sua intercessione siamo liberati dalle pene del fuoco eterno.

Approfondimento

I protestanti, come si sa, non ammettono il culto dei santi. Tuttavia, c’è un santo che è popolare anche e soprattutto nei paesi protestanti, benché non tutti sian capaci di riconoscere, sotto le fattezze e l’abbigliamento del bonario Babbo Natale, uno dei santi più celebri della Chiesa cattolica: San Nicola.

San Francesco

Ma non c’è dubbio. Il cappuccio foderato di pelliccia del nordico Babbo Natale, non è altro che la mitria del barbuto vescovo orientale. Infatti, in Germania e in Svizzera, Babbo Natale si chiama Nikolaus, e il 6 dicembre è festa grande per i ragazzi. Nikolaus, con la gerla colma di doni, ha varcato l’Oceano sulle navi dei coloni olandesi, e in America è diventato ” Santa Claus”, re della tradizione natalizia, e anche pubblicitaria del Nuovo Mondo. 

E dall’America, Santa Claus è rimbalzato con nuova fortuna in Europa; ma pochi l’hanno riconosciuto per San Nicola. San Nicola da Bari, il secolare amico degli scolaretti e di tutti i bambini. 

Questo non è l’unico segno della popolarità di San Nicola, uno dei santi più venerati in Oriente e in Occidente. Per tutto l’alto medioevo, egli è stato, per la sua delicata carità, qualcosa di simile a ciò che San Francesco è stato ed è ancora per l’evo moderno. E spesso appare vicino a San Francesco nelle pitture delle chiese francescane. 

Per la storia, San Nicola fu vescovo di Mira, nella Licia, ai tempi di Costantino. A Mira le sue reliquie furono venerate finché non sopraggiunse l’invasione turca. Allora vennero poste in salvo da 62 soldati, devoti corsari della città di Bari. E il 9 maggio del 1087, con immensi onori, furono poste nella celebre, vetusta cattedrale del grande porto pugliese, e Bari, dopo una vivace contesa con Benevento, divenne il centro del culto di San Nicola, patrono, tra l’altro, della Russia.

Numerose leggende narrano i particolari della sua vita: “Niccolaio trasse il suo nascimento da ricche e sante persone. Il primo die che fue bagnato, stette per se medesimo ritto nel bacino, e due dì della settimana, cioè il mercoledì e il venerdì, solamente una volta per die prendeva il latte. E. fatto giovane, schifava le dissoluzioni e le vanità e usava la chiesa maggiormente”. Non seguì però la carriera ecclesiastica. Salì alla cattedra vescovile per soprannaturale ispirazione dei vescovi riuniti in Concilio, che decisero di eleggere il primo che entrasse in chiesa e avesse il nome di Nicola. Fu presto noto per i suoi prodigi: “Uno die, alquanti marinai pericolavano nel mare. Feciono questa orazione con lacrime: `Niccolaio, servo di Dio, se vere sono le cose le quali udiamo di te, piacciati che noi ora le proviamo’. Incontanente apparve e disse: ‘Ecco, io sono presente’, e cessò la tempesta”. 

Perciò i marinai lo considerano loro protettore, ma soprattutto è patrono degli scolari. Tra le molte leggende è infatti celebre quella dei tre scolaretti che un feroce macellaio di Mira aveva sgozzato e messo in salamoia, come porcellotti. Il Santo compì la strepitosa resurrezione dei tre fanciulli, convertendo, per giunta, anche il macellaio. 

L’episodio ha dato origine a canti popolari, poco noti ma spesso suggestivi, dei quali citiamo quello raccolto e riportato da Gerard de Nerval nelle Figlie del fuoco 

San Francesco
C’erano una volta tre bambini
che andavano a spigolare in un campo.

Arrivano una sera da un macellaio
“Macellaio, potresti ospitarci?”
“Entrate, entrate, piccoli,
c’è posto senz’altro.”

Erano appena entrati,
che il macellaio li ha ammazzati,
li ha fatti a pezzettini,
li ha messi a salare come maialini.

San Nicola dopo sette anni,
San Nicola arrivò in quel campo.
Se ne andò dal macellaio
“Macellaio, potresti ospitarmi?”

“Entrate, entrate, San Nicola,
posto ce n’è, non ne manca davvero”
Era appena entrato,
che chiese da cena.

San Francesco


“Volete un pezzo di prosciutto?”
“Non ne voglio, mi sembra brutto”
“Volete un pezzo di vitello?”
Non ne voglio, non è bello!

Voglio proprio il salamino,
che sta a salare da sette anni!
Quando il macellaio lo senti,
fuori dalla porta se ne fuggi.

“Macellaio, macellaio, non fuggire,
pentiti, Dio ti perdonerà.”
San Nicola posò tre dita
sull’orlo del salatoio.

Il primo disse: “Ho dormito bene!”
Il secondo disse: “lo pure!”
Rispose il terzo: “Credevo d’esser già in paradiso!” 

Ancor più suggestivi sono gli innumerevoli episodi di carità del Santo. “Un suo vicino” narra la Legenda Aurea “pervenuto a grandissima povertà, tre sue figliole vergini ordinò di mettere al peccato, acciò che di quella vituperosa mercatantia potesse nutricare sé e le sue figliuole. Per la qual cosa, sentendo il Santo Niccolaio così scellerata intenzione, mosso da zelo di pietade, tolse una massa d’oro, e così legata in un panno, di notte tempo gittolla segretamente per la finestra, e partissi di celato”. 

L’uomo poté così maritare la prima figlia, e il misterioso dono si ripete finché tutte e tre le ragazze furono onestamente accasate. Solo allora, il padre, appostatosi, poté riconoscere in San Nicola lo sconosciuto benefattore. In tempo di carestia, ottiene dai marinai delle navi frumentarie dell’imperatore una parte del carico, e distribuisce il grano ai bisognosi, senza che poi gli esattori possano riscontrare nessuna mancanza. Appare in sogno a Costantino e impedisce l’esecuzione di tre ufficiali ingiustamente condannati. Ma più spesso, San Nicola è il protettore dei bambini, sempre pronto ad esaudire le preghiere dei genitori a lui devoti. 

Doni preziosi; episodi di carità: fanciulli beneficiati. Ecco ciò che spiega l’universale popolarità di San Nicola, e perché lo si ritrovi oggi con le sembianze di Babbo Natale: per ricordare, oltre tutte le apparenze superficiali, il dovere delle carità e il comandamento dell’amore, quell’Amore che nel Natale la sua espressione più alta.