ULTIMISSIME LAVORO – FISCALE27/10/2014

GIURISPRUDENZA

CORTE DI APPELLO

ORDINANZA

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 ottobre 2014, n. 22634FISCALE

Redditometro – Movimentazione capitali – Conti correnti bancari – Beni – Presunzione contributiva – Sussiste

CORTE DI CASSAZIONE

ORDINANZA

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 ottobre 2014, n. 22616FISCALE

Induttivo – Reddito d’impresa – Dichiarazioni – Legale rappresentante – Sussiste

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 ottobre 2014, n. 22628LAVORO, FISCALE

Professionista – Autonoma organizzazione – Ausilio di un familiare – Ampliamento delle capacità personali

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 ottobre 2014, n. 22638FISCALE

Reddito d’impresa – Scritture contabili – Inattendibilità – Valore degli immobili – Omi – Mancata corrispondenza di dati – Sussiste

SENTENZA

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 agosto 2014, n. 17792FISCALE

Società di persone fisiche – Società semplice – Rapporti con i terzi della società – In genere – Società di fatto – Legittimazione ad esercitare le azioni di concorrenza sleale e di risarcimento dei danni – Sussistenza – Fondamento

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 ottobre 2014, n. 22657FISCALE

Processo tributario – Impugnazione cumulativa-collettiva – Proponibilità anche in grado di appello – Ammissibilità

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 ottobre 2014, n. 22674LAVORO, FISCALE

Irap – Professionista – Organizzazione in outsourcing – Prelievo fiscale – Prova

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 ottobre 2014, n. 22690LAVORO

Lavoro – Collaborazione coordinata e continuativa – Indice di subordinazione – Vincolo di soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro – Licenziamento – Risarcimento

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 ottobre 2014, n. 22696LAVORO

Lavoro subordinato – Licenziamento – Soppressione del posto – Ristrutturazione – Diminuzione delle commesse – Valutazione del materiale probatorio

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 ottobre 2014, n. 44409FISCALE

Reati societari – Bancarotta per distrazione – Mancato pagamento delle imposte – Non sussiste

LEGISLAZIONE

CONVENZIONI – ACCORDI INTERNAZIONALI

PROTOCOLLO

PROTOCOLLO LUSSEMBURGO 21 giugno 2012LAVORO, FISCALE

Protocollo aggiuntivo recante modifiche alla convenzione tra Italia e Lussemburgo

DECRETO MINISTERIALE

MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 15 ottobre 2014LAVORO, FISCALE

Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Veneto

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 16 ottobre 2014FISCALE

Approvazione delle modalità operative per l’erogazione da parte del Gestore Servizi Energetici S.p.A. delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, in attuazione dell’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazione, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 17 ottobre 2014FISCALE

Modalità per la rimodulazione delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, in attuazione dell’articolo 26, comma 3, lett. b) del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116

LEGGE

LEGGE 03 ottobre 2014, n. 150LAVORO, FISCALE

Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo e dello Scambio di Lettere recanti modifiche alla Convenzione tra Italia e Lussemburgo intesa ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio ed a prevenire la frode e l’evasione fiscale, con Protocollo, del 3 giugno 1981, fatti a Lussemburgo il 21 giugno 2012

LEGGE 03 ottobre 2014, n. 152LAVORO

Ratifica ed esecuzione del Protocollo facoltativo relativo al Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, fatto a New York il 10 dicembre 2008

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DECRETO

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 31 luglio 2014, n. 151LAVORO

Regolamento riguardante i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero della salute, aventi durata superiore a novanta giorni, a norma dell’articolo 2, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241

PRASSI

AGENZIA DELLE DOGANE

COMUNICATO

AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 24 ottobre 2014FISCALE

Informazioni necessarie per i pagamenti dei diritti doganali mediante bonifico bancario/postale

AGENZIA DELLE ENTRATE

RISOLUZIONE

AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 24 ottobre 2014, n. 94/ELAVORO, FISCALE

Soppressione dei codici tributo “3891” e “3892” – credito d’imposta di cui all’articolo 8 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, cofinanziato dalla Regione Campania con risorse proprie

CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON

NOTA

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTT. COMM. E ESP. CON – Nota 24 ottobre 2014, n. 23LAVORO, FISCALE

Contributo dovuto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ai sensi dell’art. 29 lett.. h) del D.lgs. 139/2005 per l’anno 2015

INPS

MESSAGGIO

INPS – Messaggio 22 ottobre 2014, n. 7912LAVORO

Compensazione somme iscritte a ruolo – Decreto Ministero Economia e Finanze del 24.09.2014

INPS – Messaggio 24 ottobre 2014, n. 7973LAVORO

Presentazione telematica delle domande di pensione in regime comunitario per soggetti residenti in Paesi esteri non convenzionati

INPS – Messaggio 24 ottobre 2014, n. 7978LAVORO

Sgravio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello. Decreto interministeriale 14 febbraio 2014. Modalità operative per la fruizione del beneficio contributivo.

ISTAT

COMUNICATO

ISTAT – Comunicato 24 ottobre 2014LAVORO, FISCALE

Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativo al mese di settembre 2014, che si pubblicano ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell’art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica).

ULTIMISSIME LAVORO – FISCALE27/10/2014ultima modifica: 2014-10-27T19:05:48+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo