Gestione del rapporto di lavoro nel settore del turistico

30 settembre 2010smo

Firmata dal Ministro Sacconi la Circolare n. 34/2010

E’ stata firmata ieri dal Ministro Maurizio Sacconi la circolare n. 34/2010, con la quale vengono fornite indicazioni operative relative alle problematiche e alla gestione del rapporto di lavoro nel settore del turismo.

Quello turistico, infatti, rappresenta un settore del tutto peculiare – caratterizzato da una forte variabilità sul territorio e da stagionalità – che ha ritenuto necessaria una attenta disamina degli istituti lavoristici che, più di altri, sono in grado di soddisfarne le esigenze, oltre che dei limiti di contesto che è necessario rappresentare al fine di prevenire irregolarità.

La Circolare chiarisce, quindi, le modalità di utilizzo delle tipologie contrattuali che maggiormente possono contribuire allo sviluppo del settore – quali l’apprendistato, il lavoro intermittente, il lavoro occasionale accessorio ed il lavoro a tempo determinato – ed illustra  il corretto utilizzo dell’appalto e degli strumenti di incentivazione del lavoro, come la detassazione del salario di produttività.

Infine, richiamando i contenuti del Piano triennale per il lavoro “liberare il lavoro per liberare i lavori” adottato dal Consiglio dei Ministri il 30 luglio 2010, la Circolare ribadisce l’importanza dell’azione di vigilanza svolta delle varie Direzioni provinciali del lavoro con l’obiettivo di combattere le peggiori forme di irregolarità e di sfruttamento.

20100929_Circ_34.pdf

Gestione del rapporto di lavoro nel settore del turisticoultima modifica: 2010-10-04T11:16:00+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo