INPS apre le porte di Palazzo Wedekind

Ti trovi in:

 
 

INPS apre le porte di Palazzo Wedekind

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, visita gratuita all’edificio storico di Piazza Colonna e alla Pinacoteca dell’Istituto.

Pubblicazione: 27 maggio 2024 Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2024

In occasione della Festa della Repubblicadomenica 2 giugno, l’INPS apre le porte di Palazzo Wedekind e della Pinacoteca dell’Istituto, in linea con l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura di rendere accessibile a tutti il patrimonio artistico e culturale.

L’obiettivo è quello di consentire al pubblico di visitare uno dei luoghi più prestigiosi di proprietà dell’Istituto e la collezione d’arte esposta al suo interno.

Domenica 2 giugno 2024, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, sarà possibile visitare gratuitamente il Palazzo e la mostra allestita con 100 opere scelte sul tema del lavoro, tra le oltre 9000 del patrimonio artistico dell’INPS.

Le visite possono essere prenotate, fino ad esaurimento dei posti, attraverso il sito internet.

I visitatori saranno guidati alla scoperta degli aspetti storico-artistici del Palazzo e delle sue splendide sale, come la Sala Angiolillo e la Sala Montecitorio, e della collezione d’arte esposta nella Pinacoteca, al quarto piano del Palazzo.

Si tratta di un’occasione unica per scoprire un edificio dal grande valore architettonico e approfondire la conoscenza della storia dell’INPS e del suo ruolo nella società italiana.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto che prevede di aprire al pubblico i palazzi storici dell’Istituto dislocati su tutto il territorio nazionale.

PER PRENOTARE LA VISITA, CLICCA SUI SEGUENTI LINK

9:00 – Prenota qui

10:00 – Posti esauriti

11:00 – Posti esauriti

12:00 – Posti esauriti

15:00 – Prenota qui

16:00 – Posti esauriti

17:00 – Posti esauriti

18:00 – Posti esauriti

INPS apre le porte di Palazzo Wedekind – invito (pdf 1,48MB)

INPS apre le porte di Palazzo Wedekindultima modifica: 2024-05-29T17:01:11+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo