Evoluzione del lavoro domestico in Italia: il report INPS

Evoluzione del lavoro domestico in Italia: il report INPS

Il 20 giugno, a Roma, la presentazione del report 2024 curato dall’Osservatorio INPS sul lavoro domestico.

Pubblicazione: 18 giugno 2024

Il 20 giugno, a Roma, si terrà il convegno “Evoluzione del lavoro domestico in Italia: analisi e prospettive a 50 anni dal primo contratto collettivo nazionale”. Durante l’evento, in programma dalle 9.45 a Palazzo Wedekind, sarà presentato il report 2024 sul lavoro domestico curato dall’Osservatorio INPS.

L’incontro sarà aperto dai saluti di Gabriele Fava, Presidente INPS, e di Alfredo Savia, Presidente nazionale NC – Nuova Collaborazione. Leda Accosta (Coordinatore centrale Sistema informativo statistico lavoratori dipendenti, autonomi stranieri e domestici, Coordinamento generale Statistico attuariale, INPS) presenterà il report sull’evoluzione del lavoro domestico in Italia.

Previsti gli interventi, tra gli altri, di Rocco Lauria, Direttore centrale Inclusione e invalidità civile, e di Lucilla Cotronea, dirigente Gestione Separata, lavoratori autonomi e domestici, Direzione centrale Entrate.

L’evento ospiterà infine una tavola rotonda sul tema del contratto collettivo nazionale come incentivo alla regolarizzazione e al welfare familiare, con i contributi, tra gli altri, del Past President di NC – Nuova Collaborazione Laura Besozzi Pogliano, del Vice presidente Filippo Breccia Fratadocchi e di alcuni ospiti istituzionali come Chiara Gribaudo, Onorevole, Vice presidente XI Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Walter Rizzetto, Onorevole, Presidente XI Commissione Lavoro Camera dei Deputati e Iolanda Piccinini, Professore ordinario di Diritto del Lavoro presso il dipartimento di Giurisprudenza – Università Lumsa, Roma.

Presenti al dibattito Giulio Mattioni, Coordinatore generale statistico attuariale, Direzione generale INPS, e Gianni Rosas, Direttore dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino.

Evoluzione del lavoro domestico in Italia: il report INPSultima modifica: 2024-06-20T20:11:54+02:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento