Esperienze

Esperienze n. 06/16/02/2018

Se non visualizzi correttamente questo messaggio e-mail clicca qui
Premio alla nascita alle straniere

Inca: L’Inps finalmente sblocca le procedure per le domande
Finalmente il premio  alla nascita di 800 euro “una tantum”, riconosciuto alle gestanti a partire dal 7° mese di gravidanza, può essere richiesto anche dalle donne immigrate con titoli di soggiorno di diversa natura.  A distanza di due mesi dalla condanna per condotta discriminatoria (15 dicembre scorso), l’Inps in ottemperanza dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Milano ha diramato il messaggio (n. 661 del 13 febbraio) nel quale avverte che la procedura telematica per l’inoltro delle istanze è stata implementata e che  potranno essere riesaminate (su richiesta dell’interessato) le domande precedentemente respinte sulla base di una interpretazione restrittiva che limitava l’accesso solo a coloro che avessero il permesso di soggiorno di lungo periodo.
Leggi articolo >
Previdenza: le regole applicative di Covip sulla Rita
Con la circolare dell’8 febbraio scorso, la Commissione vigilanza sui Fondi Pensione fornisce le indicazioni operative per l’applicazione deIla Rita (Rendita integrativa temporanea anticipata), alla luce delle nuove norme contenute nell’ultima Legge di Bilancio 2018 che, modificando la disciplina già predisposta nella manovra finanziaria dello scorso anno, hanno reso strutturale la misura per consentire l’anticipo pensionistico utilizzando il montante contributivo accumulato nei Fondi di previdenza complementari.
Leggi articolo >
Vittime amianto nei porti. Risarcimenti Inail agli eredi
Gli eredi di lavoratori portuali, deceduti  a causa di patologie asbesto-correlate per l’esposizione all’amianto, possono far domanda di riconoscimento delle prestazioni previste dall’apposito Fondo ministeriale fino al 28 febbraio prossimo. Lo comunica l’Inail nella circolare n. 8 del 12 febbraio.
Leggi articolo >
Infortuni: tutela Inail per gli allievi dei corsi di formazione  
Anche quest’anno viene confermato il premio assicurativo speciale contro gli infortuni e le malattie professionali degli allievi che frequentano corsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale curati dalle istituzioni formative e dagli istituti scolastici paritari accreditati  dalle Regioni.  A comunicarlo è l’Inail nella circolare n. 9 del 12 febbraio, precisando che la legge di Bilancio 2018 ha stanziato a questo scopo 5 milioni di euro.
Leggi articolo >
Elezioni politiche 2018: Appello Cgil per il voto degli italiani all’estero
Ai candidati che si presentano all’estero, per rappresentare le comunità di nostri connazionali, la CGIL ha rivolto un appello per chiedere ai candidati di impegnarsi affinché la loro l’attività legislativa, qualora eletti, si caratterizzi innanzitutto dentro un quadro valoriale centrato su tre cardini fondamentali: piena attuazione del diritto costituzionale al lavoro; diritto alla libera circolazione delle persone e l’esplicita scelta di campo antifascista e contro ogni discriminazione.
Leggi articolo >
Esperienzeultima modifica: 2018-02-17T12:13:12+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo