NEWSLETTER LAVORO n. 813 del 15 febbraio 2018 settimana dall’8 al 14 febbraio 2018

Seguici anche su Facebook e Twitter per rimanere costantemente aggiornato

 

4° Forum TuttoLavoro

 

Le iscrizioni per la partecipazione al 4° Forum TuttoLavoro sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Iscriviti per seguire il Forum Tuttolavoro in diretta streaming: clicca qui.

Leggi il programma.

La Redazione

 

Novità in materia di Lavoro

 

14-02 Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
E’ stato emanato il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, con il quale è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

 

13-02 Governo: rivalutazione 2018 dell’assegno per il nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2018, il Comunicato concernente la “Rivalutazione, per l’anno 2018, della misura e dei requisiti economici dell’assegno per il nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità”.

 

13-02 Min.Lavoro: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro – 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 12 gennaio 2018, il Decreto 22 dicembre 2017 con la determinazione del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.

 

13-02 Min.Lavoro: SINP – costituito il tavolo tecnico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, con il Decreto ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP).

 

13-02 Editoria

WKI: Novità! Nasce l’innovativa collana IPSOA InPratica

Un metodo editoriale innovativo che coniuga completezza, intuitività, operatività e aggiornamento continuo attraverso LIBRO CARTACEO, LIBRO DIGITALE e BANCHE DATI DI DOCUMENTAZIONE.

Tre i titoli in uscita nei prossimi due mesi:
FISCO (fine febbraio)
CONTABILITA’ E BILANCIO (fine marzo)
LAVORO E PREVIDENZA (aprile)

La formula SEMPRE AGGIORNATI garantisce per ciascuno dei 3 titoli: il LIBRO CARTACEO + IL LIBRO DIGITALE (sempre aggiornato) + L’ACCESSO A TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CITATA NEI TESTI!  Scarica un estratto di ciascun volume e verifica la qualità della struttura e dei contenuti!

 

13-02 INPS: Congedo papà obbligatorio e facoltativo per il 2018
L’INPS informa, dal proprio sito internet, che dal 2018 il padre lavoratore dipendente ha diritto a 4 giorni di congedo obbligatorio, da fruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore (in caso di adozione e affidamento nazionale o internazionale).

 

13-02 MISE: credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo (chiarimenti software)
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare direttoriale n. 59990 del 9 febbraio 2018, con la quale fornisce chiarimenti sull’applicazione della disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo nel settore del software.

 

12-02 INL: certificazione dei contratti – Enti Bilaterali abilitati
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 4 del 12 febbraio 2018, con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcuni chiarimenti in merito alla possibilità degli Enti bilaterali di certificare i contratti di lavoro, ai sensi di quanto previsto dall’art. 75 e ss. del D.Lgs. n. 276/2003.

 

12-02 Dottrina Per il Lavoro: proroga incentivi per l’apprendistato di 1° livello
Il comma 110, lettera d), della Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) ha, tra le altre cose, prorogato gli incentivi per l’assunzione di apprendisti in contratto di apprendistato di primo livello, introdotti in via sperimentale dall’art. 32 del d.lgs. n. 150/2015, in vigore dal 24 settembre 2015.

 

12-02 INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione anno 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 27 del 12 febbraio 2018, con la quale informa che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2018, sono pari alla misura del 24%.

 

11-02 Covip: Fondi pensionistici complementari e rendita integrativa temporanea (RITA)
La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) con circolare n. 888 dell’8 febbraio 2018, indirizzata ai gestori della previdenza complementare, ha chiarito alcune questioni.

 

09-02 INPS: Ticket licenziamento nell’ambito di procedure di licenziamento collettivo
L’INPS ha emanato il messaggio n. 594 dell’8 febbraio 2018, con il quale comunica l’incremento del contributo per l’interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito di procedure di licenziamento collettivo, da parte di datori di lavoro tenuti al versamento della contribuzione di finanziamento dell’integrazione salariale straordinaria.

 

08-02 INPS: indennità antitubercolari – importi da corrispondere per il 2018
L’INPS ha emanato la circolare n. 26 del 7 febbraio 2018, con la quale comunica che le percentuali di variazione sono pari rispettivamente allo 0,0% dal 1° gennaio 2017 e all’1,1% dal 1°gennaio 2018.

 

08-02 Formazione

ALTALEX: Master pensioni e previdenza sociale – ultimi giorni sconto per iscrizioni anticipate

Focus sul calcolo e redazione degli atti
Milano, dal 2 al 10 marzo 2018Formazione continua avvocati: accreditato per n. 12 crediti (4 incontri, 24 ore in aula)
Coordinatore scientifico: Dott. Paolo Scognamiglio

Grazie all’accordo con Altalex, potrai iscriverti con l’ulteriore sconto del 5%. codice: 000914-112262
• sconto 10% + 5% per iscrizioni e pagamento almeno 30 gg. prima del master
• sconto 20% + 5% per iscrizioni multiple
• sconto 20% + 5% per partecipanti fino a 30 anni di età

clicca qui per vedere il programma completo ed iscriverti

 

08-02 Min.Lavoro: individuazione dei lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati
È stato pubblicato il Decreto ministeriale del 17 ottobre 2017 con cui, ai sensi dell’art. 31, comma 2, del D.lgs. n. 81/2015, sono individuati i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, in conformità al Regolamento UE n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato.

 

08-02 Ispettorato del Lavoro: le priorità di intervento per la vigilanza nel 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) comunica i settori prioritari di intervento per l’attività di vigilanza in materia lavoristica e previdenziale-assicurativa che verrà svolta nel 2018, al fine di potenziare il contrasto dei fenomeni del lavoro sommerso ed irregolare e la lotta all’evasione ed elusione contributiva.

 

08-02 Dottrina per il lavoro: Ticket licenziamento – il valore 2018
In base a quanto comunicato dall’Inps nella circolare INPS n. 19 del 31 gennaio 2018 – per effetto della rivalutazione ISTAT – il c.d. Ticket licenziamento, per l’anno 2018, è pari a 495,34 euro (41% di 1.208,15 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni.

 

Sentenze di Cassazione

 

12-02 Cassazione: sicurezza sui luoghi di lavoro – rispetto degli obblighi
sentenza n. 6121 dell’8 febbraio 2018

 

11-02 Cassazione: contestazione oltremodo tardiva e licenziamento
sentenza n. 2513 del 31 gennaio 2018

 

08-02 Cassazione: appalto fittizio e assunzione del lavoratore da parte del committente
sentenza n. 2990 del 7 febbraio 2018

 

Approfondimenti

 

12-02 Forum TuttoLavoro 2018

IPSOA QUOTIDIANO: Apprendistato professionalizzante per i disoccupati tra vantaggi e difficoltà

approfondimento di Massimo Brisciani

 

12-02 Forum TuttoLavoro 2018

IPSOA QUOTIDIANO: Trasferta e trasfertismo – più chiarezza sulle differenze

approfondimento di Vitantonio Lippolis

 

09-02 Forum TuttoLavoro 2018

IPSOA QUOTIDIANO: Lavoro 2018: un anno tra aspettative e disillusioni

approfondimento di Paolo Stern

 

09-02 Forum TuttoLavoro 2018

IPSOA QUOTIDIANO: Assunzioni agevolate dei giovani nel 2018, con qualche perplessità

approfondimento di Eufranio Massi

 

09-02 Editoria

WKI: Guida operativa – CONTENZIOSO LAVORO

curata da Enrico Barraco e Luciana D’Andretta

La nuova Guida Operativa esamina il complesso quadro procedurale nei casi in cui si affronta una causa contro un lavoratore, un’azienda o altri enti. Il manuale è suddiviso in 5 capitoli:

– Il rito di primo grado e l’impugnazione dei licenziamenti
– I procedimenti speciali e l’esecuzione
– Il contenzioso in materia previdenziale
– Il rito del lavoro nelle fasi di impugnazione delle sentenze
– La composizione bonaria della lite

Ogni capitolo è preceduto da una smart chart che sintetizza i punti di attenzione. Il libro è inoltre corredato da un’ampia raccolta di modulistica e atti giudiziali.

> Leggi gratuitamente il capitolo “La composizione bonaria della lite

I lettori del sito avranno un extra-sconto del 10% >> clicca qui – codice sconto è 000718-773110

 

09-02 Articolo: Il “Bonus Sud” per le assunzioni agevolate dei lavoratori nel mezzogiorno
approfondimento di Eufranio Massi

 

09-02 Articolo: Licenziamenti collettivi – Ticket raddoppiato per le imprese
approfondimento di Eufranio Massi

 

Agenzia delle Entrate

 

Scadenzario fiscale – Febbraio 2018
Vai sul sito dell’Agenzia delle Entrate per vedere le Scadenze tributarie del mese di Febbraio 2018, raggruppate per Adempimento.
NEWSLETTER LAVORO n. 813 del 15 febbraio 2018 settimana dall’8 al 14 febbraio 2018ultima modifica: 2018-02-17T12:20:10+01:00da vitegabry
Reposta per primo quest’articolo