Lavoro e Previdenza - "Triballadores" - a cura di Vittorio Casula -

Elettrici. Filtcem e Inca contro le modifiche della legge 122/2010

Lesi i diritti pensionistici dei lavoratori elettrici

“Grave lesione dei diritti pensionistici dei lavoratori elettrici”: lo rendono noto, in un comunicato stampa congiunto Filctem  e Inca Cgil, che contestano le modifiche apportate dalla legge n.122 del 2010 alla normative in vigore.

Sotto accusa per il sindacato e il patronato ci sono le norme entrate in vigore dal 31 luglio, che penalizzano fortemente le aspettative pensionistiche dei lavoratori elettrici.

Infatti, dal 1° luglio 2010 questi lavoratori non possono più trasferire gratuitamente la contribuzione dal Fondo pensioni elettrici al Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’Inps.

Sempre a partire dalla stessa data, non potranno più scegliere il trattamento pensionistico di miglior favore tra quello calcolato con le norme del Fondo elettrici e quello calcolato con le norme del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

La terza disposizione negativa riguarda l’inserimento di un onere di ricongiunzione che occorrerà pagare se si vuole trasferire la contribuzione dal Fondo elettrici al Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

“Peraltro – osservano Filctem e Inca Cgil -, la legge n.122 è entrata in vigore il 31 luglio 2010, ma la possibilità di trasferimento gratuito della  contribuzione è stata abrogata con effetto retroattivo dal 1° luglio 2010: ad oggi non è ancora dato sapere quando uscirà la circolare applicativa dell’Inps”.

“Queste sono le disposizioni della legge n.122/2010 – proseguono polemici Filctem e Inca Cgil – che il Governo Berlusconi ha fatto approvare con l’ennesimo voto di fiducia, impedendo la discussione in Parlamento e senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali.”

Secondo Filctem e Inca, per effetto di questi provvedimenti “alcuni lavoratori saranno obbligati a posticipare il pensionamento o a pagare un onere consistente per la ricongiunzione; altri dovranno accontentarsi di un trattamento pensionistico più basso di quello che avrebbe avuto un lavoratore con pari retribuzione assicurato nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti Inps”.  Insomma confusione ed incertezza regnano sovrane tra i lavoratori.  

Elettrici. Filtcem e Inca contro le modifiche della legge 122/2010ultima modifica: 2010-10-04T08:57:59+02:00da
Reposta per primo quest’articolo